Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Disney, risultati misti: streaming e parchi compensano calo della TV e disputa con YouTube

ARCHIVIO - Loghi dei servizi di streaming Netflix, Hulu, Disney Plus e Sling TV su un telecomando, il 13 agosto 2020 a Portland, Oregon.
Foto d'archivio: I loghi dei servizi di streaming Netflix, Hulu, Disney Plus e Sling TV su un telecomando, il 13 agosto 2020, a Portland, Oregon. Diritti d'autore  Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Disney: streaming e parchi in crescita. TV e cinema in calo. Lo stallo sulle licenze con YouTube continua a pesare sui risultati del quarto trimestre.

Disney ha chiuso un quarto trimestre misto: risultati deboli per TV e cinema, compensati dalla forte crescita di streaming e parchi a tema.

Sulla performance pesa anche una disputa di licenze irrisolta con YouTube, che ha lasciato gli abbonati di YouTube TV senza accesso a ESPN, ABC e ad altri canali chiave di Disney.

The Walt Disney Co. ha registrato un utile di 1,31 miliardi di dollari (1,13 miliardi di euro) nei tre mesi fino a settembre. Nel periodo corrispondente dell’anno precedente era di 460 milioni di dollari (397 milioni di euro).

I ricavi della società con sede a Burbank sono stati di 22,46 miliardi di dollari (19,35 miliardi di euro), inferiori alla stima di Wall Street, pari a 22,86 miliardi (1,62 miliardi di euro).

I ricavi di Disney Entertainment, che include gli studios cinematografici e il servizio di streaming, sono scesi del 6%, mentre quelli della divisione Experiences e dei parchi sono aumentati del 6%.

L’utile operativo dei canali lineari è calato del 21% e i ricavi sono diminuiti del 16%.

Disney ha affermato che i risultati della distribuzione cinematografica sono stati più deboli rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sostenuto da “Deadpool & Wolverine” e dagli incassi residui di “Inside Out 2”.

Tra i film usciti nell’ultimo trimestre figurano “The Fantastic Four: First Steps”, “The Roses” e “Freakier Friday”.

L’attività direct-to-consumer di Disney, che comprende Disney+ e Hulu, ha registrato un utile operativo trimestrale di 352 milioni di dollari (303 milioni di euro), rispetto ai 253 milioni (218 milioni di euro) di un anno fa. I ricavi sono saliti dell’8%.

Gli abbonati paganti a Disney+ sono aumentati del 3% sul mercato domestico, che include Stati Uniti e Canada. A livello internazionale, escluso Disney+ HotStar, la crescita è stata del 4%.

I solidi risultati nello streaming arrivano poco dopo che a settembre Disney aveva visto crescere le cancellazioni di abbonamenti a Disney+ e Hulu, quando ABC ha sospeso temporaneamente “Jimmy Kimmel Live!”.

Walt Disney Co. possiede le piattaforme di streaming e ABC. ABC ha tolto il programma dai palinsesti per meno di una settimana a settembre, in seguito alle critiche per alcuni suoi commenti relativi al presunto omicidio dell’attivista conservatore Charlie Kirk.

Disney sta anche lavorando alla ricerca del successore del CEO Bob Iger, volto dell’azienda per gran parte degli ultimi due decenni.

La società ha istituito un comitato per la pianificazione della successione nel 2023, ma la ricerca è entrata nel vivo lo scorso anno, quando ha coinvolto James Gorman, presidente esecutivo di Morgan Stanley, per guidare il processo.

C’è ancora tempo: Iger ha accettato una proroga del contratto che lo manterrà in azienda fino alla fine del 2026. Disney sta valutando candidati interni ed esterni.

Tra i possibili candidati interni figurano, secondo indiscrezioni, il presidente di ESPN, di proprietà Disney, Jimmy Pitaro; il responsabile di Walt Disney Parks and Resorts Josh D’Amaro; il co-presidente di Disney Entertainment Alan Bergman e la co-presidente Dana Walden.

Il titolo Disney è salito di quasi il 2% prima dell’apertura dei mercati giovedì.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Disney fa causa a un'azienda di Hong Kong per gioielli a tema Topolino: "Violati i nostri marchi"

Disneyland ridà vita al suo fondatore e presenta Walt Disney in versione animatronic

Obbligazione Ineos sotto pressione, la società prepara denunce antidumping all'UE