Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le azioni Nvidia scendono dopo l'annuncio di nuovi chip AI

Il CEO Jensen Huang parla durante il keynote del GTC di Nvidia martedì 18 marzo 2025 a San Jose, in California.
Il CEO Jensen Huang parla durante il keynote del GTC di Nvidia martedì 18 marzo 2025 a San Jose, in California. Diritti d'autore  Nic Coury/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Nic Coury/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Tina Teng
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le azioni di Nvidia sono scese nonostante la presentazione dei suoi chip di intelligenza artificiale di prossima generazione alla conferenza annuale Gpu technology conference (Gtc), evidenziando il sentiment di rischio dei mercati

PUBBLICITÀ

Martedì, in occasione dell'annuale conferenza Gtc di San José, in California, Nvidia ha annunciato la sua nuova generazione di chip per l'intelligenza artificiale, progettati per alimentare i futuri progressi della robotica e delle auto a guida autonoma.

Tuttavia, le sue azioni sono scese di oltre il 3 per cento in seguito all'annuncio, poiché gli investitori continuano a liberarsi dei titoli tecnologici tra le incertezze economiche legate ai dazi di Trump. Anche gli altri titoli del gruppo dei Magnifici Sette hanno chiuso la sessione in ribasso.

I titoli di Nvidia sono scesi del 15 per cento quest'anno, appesantiti dal sentimento di rischio globale e dal lancio del modello di intelligenza artificiale cinese DeepSeek, molto più economico. Inoltre, l'ultima relazione sugli utili trimestrali della società non ha impressionato gli investitori, poiché la crescita delle vendite ha mostrato segni di rallentamento.

Tuttavia, Josh Gilbert, analista di mercato presso eToro Australia, ha affermato che: "Gli investitori potrebbero considerarla un'opportunità, soprattutto perché la sua valutazione rimane interessante in un contesto di crescita continua".

Il Gtc, un importante raduno di sviluppatori di intelligenza artificiale e investitori a livello mondiale, è un evento cruciale per Nvidia. Durante la conferenza, che durerà una settimana, il chipmaker dovrà convincere gli hyperscaler - i provider di data center - a sostenere gli ingenti investimenti nei suoi chip di prossima generazione.

Ciò è particolarmente importante dopo il lancio da parte di DeepSeek di un modello di AI generativa a basso costo, che rappresenta una sfida competitiva per le principali aziende tecnologiche statunitensi.

I nuovi chip di Nvidia per rafforzare il dominio sul mercato

All'evento è stato presentato un aggiornamento chiave della linea di chip di Nvidia, il successore del chip di supercalcolo Blackwell, chiamato Blackwell ultra, le cui spedizioni inizieranno nella seconda metà del 2025. I chip della serie Blackwell, i prodotti di punta di Nvidia che alimentano la sua crescita, hanno iniziato le spedizioni nell'ultimo trimestre del 2024.

La versione aggiornata è in grado di gestire un maggior numero di attività nello stesso tempo del suo predecessore, consentendo ai cloud provider di generare un fatturato cinquanta volte superiore a quello delle Gpu Hopper di ultima generazione.

"Abbiamo progettato Blackwell ultra per questo momento: è un'unica piattaforma versatile che può eseguire in modo semplice ed efficiente le operazioni di pre-training, post-training e ragionamento deduttivo dell'intelligenza artificiale", ha dichiarato il Ceo Jensen Huang.

Un altro importante sviluppo è stato l'annuncio di Vera Rubin, un sistema di nuova generazione che combina le capacità di Cpu e Gpu, il cui lancio è previsto per la seconda metà del 2026.

Chiamato così in onore dell'astronoma che ha contribuito a scoprire la materia oscura, Vera Rubin è stato progettato come un sistema di supercomputing personalizzato in grado di gestire 50 petaflop - misura della velocità di elaborazione di un computer - durante la deduzione, più del doppio degli attuali chip Blackwell.

Nvidia ha anche annunciato collaborazioni con Walt Disney e Google DeepMind per un progetto chiamato Isaac GR00T N1, volto ad accelerare lo sviluppo della robotica. Ha inoltre stretto una partnership con General motors per l'AI automobilistica di prossima generazione e collaborerà con T-Mobile Us e Cisco systems per sviluppare un hardware di rete 6G alimentato dall'AI.

Gli investimenti nell'AI attireranno centinaia di miliardi

I principali clienti di Nvidia sono i principali fornitori di cloud, tra cui Amazon, Microsoft, Alphabet e Oracle Corp., che hanno acquistato complessivamente 3,6 milioni di chip Blackwell AI nel 2025.

Bloomberg ha riportato che gli hyperscaler, tra cui Microsoft, Amazon e Meta Platforms, dovrebbero spendere 371 miliardi di dollari (340 miliardi di euro) per le infrastrutture di AI nel 2025, con investimenti che dovrebbero salire a 525 miliardi di dollari (480 miliardi di euro) entro il 2032.

La spesa futura per l'AI dovrebbe concentrarsi maggiormente sulla potenza di elaborazione e sulle capacità di deduzione, ispirate dalle innovazioni di DeepSeek, piuttosto che sullo sviluppo di modelli di AI completamente nuovi.

Huang ha dichiarato che: "Negli ultimi due o tre anni è avvenuta una svolta importante, un progresso fondamentale nell'intelligenza artificiale. La chiamiamo AI agenziale" e "può ragionare su come rispondere o risolvere un problema".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti: blocco dell'export di chip in Cina, Nvidia prevede un calo dei ricavi di 5,5 miliardi di dollari

Intelligenza artificiale nel lavoro: Italia tra i Paesi più scettici in Europa

Cos'è Manus AI, l'intelligenza artificiale che "trasforma i vostri pensieri in azioni"