Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Netflix riporta risultati trimestrali da record e le azioni salgono alle stelle

Mike Tyson durante la pesatura in vista del suo incontro dei pesi massimi su Netflix contro Jake Paul in Texas
Mike Tyson durante la pesatura in vista del suo incontro dei pesi massimi su Netflix contro Jake Paul in Texas Diritti d'autore  Julio Cortez/Copyright 2024 The AP All Rights Reserved
Diritti d'autore Julio Cortez/Copyright 2024 The AP All Rights Reserved
Di Tina Teng
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le azioni di Netflix sono salite a un nuovo massimo nelle contrattazioni after-hours dopo il rapporto sugli utili del quarto trimestre che ha superato le aspettative del mercato

PUBBLICITÀ

Le azioni di Netflix hanno registrato un'impennata di oltre il 10 per cento nelle ore prolungate, raggiungendo un livello record grazie agli ottimi risultati del quarto trimestre.

Il gigante tecnologico dello streaming con sede negli Stati Uniti ha beneficiato della sua programmazione sportiva in diretta, come il match tra Jake Paul e Mike Tyson, che ha portato a registrazioni di utenti da record.

L'azienda ha aggiunto 19 milioni di nuovi abbonati durante il trimestre, portando i suoi utenti globali a 302 milioni. L'aggiunta di utenti nel trimestre ha raddoppiato le stime degli analisti, grazie al giro di vite sulla condivisione delle password.

Tuttavia, questo è l'ultimo trimestre in cui Netflix riporta il numero di abbonamenti, come comunicato dalla società lo scorso anno, spostando l'attenzione su parametri più tradizionali come il margine di profitto e la crescita dei ricavi.

I punti salienti del business di Netflix

Netflix ha attribuito la sua forte crescita a una combinazione di contenuti di successo e di programmazione di eventi speciali.

Tra gli eventi più importanti figurano la seconda stagione di Squid Game, Carry-On e gli sport in diretta, come l'incontro tra Jake Paul e Mike Tyson, le partite della NFL e il Beyoncé Bowl.

Inoltre, la società si è assicurata i diritti di trasmissione negli Stati Uniti per la Coppa del Mondo femminile Fifa del 2027 e del 2031, sottolineando il suo impegno per una "programmazione imperdibile e speciale".

Il livello ad-supported è stato uno dei principali motori di crescita degli utenti nel trimestre, rappresentando il 55 per cento delle iscrizioni nei Paesi in cui sono disponibili gli annunci pubblicitari.

L'iscrizione a questo livello è aumentata di quasi il 30 per cento su base sequenziale. "Una priorità assoluta nel 2025 è quella di migliorare la nostra offerta per gli inserzionisti, consentendo una crescita sostanziale dei ricavi pubblicitari", ha dichiarato Netflix.

"Netflix sta diventando uno sportello unico per l'intrattenimento, offrendo un valore eccezionale agli investitori. Il suo livello ad-supported amplia la sua base di utenti, attirando al contempo gli inserzionisti premium", ha dichiarato Josh Gilbert, analista di mercato presso eToro.

Il trimestre più forte di sempre per Netflix

Il fatturato totale di Netflix è aumentato del 16 per cento rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 10,25 miliardi di dollari (9,83 miliardi di euro), superando le aspettative degli analisti che si aspettavano 10,11 miliardi di dollari (9,7 miliardi di euro). L'utile per azione si è attestato a 4,27 dollari (4,10 euro), rispetto ai 2,11 dollari (2,02 euro) dello stesso trimestre dell'anno precedente.

Tuttavia, il margine operativo è sceso al 22 per cento, il più basso del 2024, a causa dei significativi investimenti nella programmazione sportiva in diretta. Per l'intero anno, il fatturato totale è cresciuto del 16 per cento, mentre l'utile netto è aumentato del 62 per cento.

A livello regionale, i mercati Ucan (Stati Uniti e Canada) ed Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) sono rimasti i maggiori contributori al fatturato di Netflix, rappresentando rispettivamente il 44 per cento e il 32 per cento del fatturato totale.

Queste regioni hanno registrato una crescita dei ricavi del 4 per cento e dell'1 per cento rispetto all'anno precedente. Netflix prevede di aumentare i prezzi in mercati quali Stati Uniti, Canada, Portogallo e Argentina per "reinvestire nell'ulteriore miglioramento di Netflix".

L'azienda ha previsto un fatturato da 43,5 miliardi di dollari (41,7 miliardi di euro) a 44,5 miliardi di dollari (42,7 miliardi di euro) nel 2025, pari a un tasso di crescita annuale del 12-14 per cento, superiore alle precedenti previsioni.

L'azienda ha inoltre aggiornato le previsioni sul margine operativo al 29 per cento, con un aumento di un punto percentuale. Il flusso di cassa libero dovrebbe raggiungere gli 8 miliardi di dollari (7,7 miliardi di euro) nel 2025, rispetto ai 7,4 miliardi di dollari (7,1 miliardi di euro) del 2024.

Netflix ha sottolineato il suo impegno nel core business, con piani per un maggior numero di serie, film e un ulteriore sviluppo della programmazione live e dei giochi. L'azienda è ottimista sul ritorno dei suoi show di punta, come Squid Game, Wednesday e Stranger Things, nel 2025.

"Se Netflix continuerà a offrire una serie di contenuti interessanti, giustificherà ulteriori aumenti di prezzo, assicurando che la sua traiettoria di crescita rimanga forte", ha aggiunto Gilbert.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, non è crollo ma quasi per l'indice del sentimento economico: c'entra Trump?

Tesla, Elon Musk compra 2,5 milioni di azioni per 1 miliardo: titolo in rialzo e nuovo maxi-compenso

Alphabet supera i 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato