Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I migliori Paesi europei per l'investimento immobiliare nel 2025

Vista di Vilnius, capitale della Lituania
Vista di Vilnius, capitale della Lituania Diritti d'autore  Canva
Diritti d'autore Canva
Di Doloresz Katanich
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dal rendimento medio degli affitti alle imposte sugli immobili, un recente rapporto ha studiato tutti gli elementi per scoprire qual è il posto migliore per investire in immobili in Europa

PUBBLICITÀ

Gli investimenti immobiliari non sono mai stati così caldi nei Paesi dell'Europa centrale e orientale, dove la Lituania e l'Ungheria offrono il miglior ritorno sugli investimenti per chi vuole guadagnare nel mercato immobiliare nel 2025.

Secondo un nuovo studio condotto dalla società di trasferimento britannica 1st Move International, che ha esaminato da vicino gli elementi chiave degli investimenti immobiliari, tra cui le aliquote fiscali sugli immobili, l'imposta sul reddito da locazione e il rendimento lordo da locazione, la Lituania è la scelta migliore per gli investimenti immobiliari.

Persone ammirano una vista della città, Vilnius, Lituania, 11 luglio 2023
Persone ammirano una vista della città, Vilnius, Lituania, 11 luglio 2023 Pavel Golovkin/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.

I luoghi migliori per investire in immobili in Europa

In Lituania, la capitale Vilnius promette un rendimento locativo medio del 5,65 per cento, secondo gli ultimi dati della Global Property Guide.

I prezzi degli affitti sono elevati nel Paese, oltre il 170 per cento di quelli del 2015, secondo l'Ocse. L'imposta sul reddito degli affitti è pari a un moderato 15 per cento. Gli stranieri non hanno restrizioni all'acquisto di immobili.

Nel frattempo, i prezzi degli immobili sono aumentati di oltre il 10 per cento nel secondo trimestre del 2024 rispetto all'anno precedente, secondo Eurostat, ed è probabile che la tendenza continui, offrendo un buon ritorno sugli investimenti.

L'Estonia è al secondo posto tra le scelte migliori per gli investitori. Anche i non residenti nello Stato baltico possono acquistare immobili nel Paese. Le tasse sono relativamente basse, ma i prezzi degli affitti sono elevati, con un rendimento annuo lordo di circa il 4,5 per cento (l'imposta sul reddito degli affitti è del 20 per cento).

Poiché i prezzi degli immobili sono aumentati del 6,7 per cento nel corso dell'anno fino a giugno 2024, il valore dell'investimento dovrebbe aumentare ulteriormente.

Al terzo posto di questo rapporto si colloca la Romania, i cui vantaggi includono un costo aggiuntivo di acquisto relativamente basso, un'aliquota media di imposta sul reddito da locazione molto bassa, pari al 10 per cento, e un rendimento lordo da locazione relativamente elevato, pari al 6,46 per cento annuo.

Anche l'Irlanda è promettente per gli investimenti immobiliari: il Paese offre rendimenti elevati, soprattutto grazie agli alti prezzi degli affitti, ma le tasse elevate potrebbero ridurre il reddito netto annuale. Il Paese sta affrontando una crisi abitativa: non vengono costruite abbastanza case per la popolazione in aumento, mentre i prezzi continuano a salire.

Secondo questo rapporto, ci sono anche buone opportunità di investire in immobili in Paesi dell'Europa centrale e orientale come l'Ungheria, la Slovenia e la Polonia, dove gli affitti sono alti (in Ungheria il 180 per cento del livello del 2015), ma le tasse sono moderate.

Secondo Eurostat, i prezzi delle case in Polonia sono aumentati del 17,7 per cento, in Ungheria del 9,8 per cento e in Slovenia del 6,7 per cento nei dodici mesi precedenti al giugno 2024.

Persone visitano la Grand Square nel centro di Bruxelles, 18 dicembre 2019
Persone visitano la Grand Square nel centro di Bruxelles, 18 dicembre 2019 Francisco Seco/Copyright 2019 The AP. All rights reserved.

Le località meno indicate per l'investimento immobiliare

Secondo il rapporto, Belgio, Francia e Grecia sembrano promettere il minor ritorno sugli investimenti.

Il Belgio ha uno dei costi di transazione più alti d'Europa e l'imposta sul reddito da locazione può raggiungere facilmente il 50 per cento. Il rendimento medio è di circa il 4,2 per cento, ma può essere più alto a Bruxelles. I prezzi degli immobili sono aumentati del 3,4 per cento su base annua nei secondi tre mesi del 2024.

La Francia è considerata la seconda peggiore scelta per investire in immobili, secondo il rapporto, che sottolinea come le tasse e i costi di acquisto e affitto siano relativamente alti. Ad esempio, per gli investitori immobiliari l'aliquota fiscale media sui redditi da locazione è del 18,28 per cento. Il rendimento annuo lordo da locazione è di circa il 4,5 per cento. Secondo Eurostat, i prezzi degli immobili francesi sono diminuiti del 4,6 per cento quest'anno.

La Grecia si è classificata al terzo posto nella lista dei peggiori Paesi per gli investimenti immobiliari, a causa degli alti costi di acquisto e dei livelli elevati di imposte sul reddito, con un'aliquota media sui redditi da locazione superiore al 33 per cento, si legge nel rapporto.

Persone sedute sul bordo di una fontana si godono la vista del centro di Lisbona da una delle colline della capitale portoghese, 15 settembre 2024
Persone sedute sul bordo di una fontana si godono la vista del centro di Lisbona da una delle colline della capitale portoghese, 15 settembre 2024 Armando Franca/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Ecco in quale Paesi comprare

La Spagna e il Portogallo sono le principali destinazioni d'acquisto, secondo lo studio che ha analizzato i Paesi più popolari in base alle ricerche su Google.

Le ricerche globali per l'acquisto di immobili hanno raggiunto quota 279mila tra il 2023 e il 2024 per la Spagna.

Il Paese offre agli investitori stranieri agevolazioni fiscali per i non residenti, un'aliquota standard del 19 per cento per i cittadini dell'Ue/See o del 24 per cento per i cittadini di Paesi terzi sul reddito imponibile (come l'affitto di un immobile) in Spagna.

Il secondo Paese più ricercato è stato il Portogallo, con oltre 270mila ricerche di termini relativi all'acquisto di proprietà nel Paese, dove gli stranieri possono acquistare proprietà alle stesse condizioni dei locali.

Tuttavia, la popolarità di questi due Paesi ha portato a una carenza cronica di alloggi a prezzi accessibili per i locali. Secondo l'Ocse, i prezzi nominali delle abitazioni sono aumentati di quasi il 70 per cento in Portogallo dal 2015.

Attenzione: Queste informazioni non costituiscono una consulenza finanziaria; fate sempre le vostre ricerche per assicurarvi che siano adatte alla vostra situazione specifica. Ricordiamo inoltre che il nostro è un sito giornalistico e che il nostro obiettivo è quello di fornire le migliori guide, suggerimenti e consigli da parte di esperti. Se vi affidate alle informazioni contenute in questa pagina, lo fate a vostro rischio e pericolo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dove i prezzi delle case aumenteranno di più in Europa nel 2025

La crisi immobiliare colpisce la Grecia, i prezzi delle case sono aumentati dell'11 per cento

La Norvegia vuole limitare gli acquisti di immobili da parte dei russi