Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Come Sake, Wagyu e alghe hanno conquistato gli chef stellati Michelin

In collaborazione con
Come Sake, Wagyu e alghe hanno conquistato gli chef stellati Michelin
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Serge Rombi
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il patrimonio culinario giapponese, il Washoku, è un tesoro che ha affascinato gli appassionati e i migliori chef europei. In questa puntata di Here We Grow, scopriamo la storia di prelibatezze giapponesi come il sake, il manzo Hida e la wakame, dal territorio alle migliori tavole francesi.

PUBBLICITÀ

Nella prefettura di Mie, i birrifici a conduzione familiare utilizzano riso accuratamente selezionato e acqua dolce per produrre un sake pluripremiato. La prefettura di Gifu è la patria del lussuoso manzo Hida, rinomato per la sua squisita marezzatura e il suo sapore delicato. Nel frattempo, la città costiera di Kesennuma, nella prefettura di Miyagi, produce alghe fresche, rinomate per i loro effetti benefici sulla salute.

Questi ingredienti sono entrati nelle cucine europee. Xavier Thuizat, capo sommelier dell'Hôtel de Crillon a Parigi, promuove il sake come accompagnamento versatile di una varietà di piatti. A Colmar, lo chef due stelle Michelin Jean-Yves Schillinger presenta il manzo Hida nel suo menu, lodandone il sapore unico e la tenerezza. Lo chef belga Donald Deschagt, noto come "chef delle alghe", promuove i benefici nutrizionali e la versatilità della wakame nella cucina europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo