Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Google presenta un reclamo all'Ue per le pratiche di licenza cloud di Microsoft

Google
Google Diritti d'autore  Jeff Chiu/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Jeff Chiu/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Di Peggy Corlin & video by Aïda Sanchez Alonso
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Google presenta una denuncia antitrust alla Commissione europea contro il suo concorrente nel mercato del cloud

PUBBLICITÀ

Google ha presentato una denuncia antitrust alla Commissione Europea contro Microsoft per presunte pratiche anticoncorrenziali nel suo sistema di licenze cloud.

La denuncia riguarda la piattaforma cloud Azur di Microsoft, che secondo Google limita i clienti europei a spostare il loro carico di lavoro su sistemi cloud della concorrenza.

Google sostiene che la piattaforma blocca i clienti attraverso il server Windows, che è centrale per le applicazioni e i servizi di Microsoft, e che Microsoft impone sanzioni finanziarie alle aziende che vogliono utilizzare altri fornitori di cloud, oltre a ostacoli di sicurezza o interoperabilità.

I precedenti di Microsoft con l'antitrust Ue

Non è la prima volta che Microsoft finisce nel mirino dell'antitrust dell'Ue per presunte pratiche scorrette sul mercato del cloud. Nel 2022, la lobby del cloud Cispe (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe), sostenuta da Amazon, ha presentato una denuncia alla Commissione europea per le condizioni contrattuali di Microsoft. Il caso è stato archiviato lo scorso luglio dopo che è stato raggiunto un accordo di 22 milioni di euro con il Cispe.

Amazon - Aws - Microsoft e Google guidano il mercato delle infrastrutture cloud a livello mondiale e la battaglia tra le "Big Three" è feroce.

Microsoft sta anche affrontando l'indagine antitrust della Commissione europea avviata il 27 luglio dello scorso anno su Teams, il suo prodotto di comunicazione e collaborazione. Se la posizione dominante verrà dimostrata, l'azienda potrebbe incorrere in una multa fino al dieci per cento del suo fatturato annuale.

Microsoft ha risolto in modo amichevole preoccupazioni simili sollevate da altri fornitori europei di cloud, anche dopo che Google ha sperato che continuassero a litigare, ha dichiarato un portavoce dell'azienda, aggiungendo: "Non essendo riuscita a persuadere le aziende europee, ci aspettiamo che anche Google non riesca a persuadere la Commissione Europea".

Questo articolo è stato modificato con una dichiarazione di Microsoft.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue, Google perde una causa da 2,4 miliardi di euro per aver favorito il proprio servizio di shopping

Nestlé taglierà 16mila posti di lavoro: "Decisione necessaria per adattarsi a mondo che cambia"

Semiconduttori: ASML guadagna superando le aspettative, ma in Cina le vendite calano