Il dilemma della difesa europea: la difficoltà di soppesare costi e benefici

Il sistema francese di razzi a lancio multiplo LRU M270 in mostra mentre l'Estonia celebra il suo 20° anniversario di adesione alla NATO nell'aprile 2024.
Il sistema francese di razzi a lancio multiplo LRU M270 in mostra mentre l'Estonia celebra il suo 20° anniversario di adesione alla NATO nell'aprile 2024. Diritti d'autore Sergei Grits/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Sergei Grits/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Aleksandar Djokic
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

Quali sono le implicazioni economiche dell'aumento delle spese per la sicurezza in Europa? Euronews analizza i vantaggi e gli svantaggi del rafforzamento dei bilanci della difesa all'indomani della crisi ucraina

PUBBLICITÀ

L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022 ha messo a dura prova la stabilità non solo nella regione ma in tutta Europa, spingendo i vari Paesi a rivalutare le priorità per quanto riguarda la sicurezza e le strategie di difesa a livello globale.

In risposta all'escalation delle tensioni e all'evoluzione del panorama geopolitico, la maggior parte delle nazioni europee ha intrapreso un percorso per aumentare la spesa per la difesa e l'Unione europea si muove in una direzione in cui sta cercando di favorire un approccio comune a tutto il blocco per risolvere il dilemma della sicurezza continentale.

I Paesi europei hanno tagliato le spese con il ridursi della minaccia di guerra

Dalla fine della guerra fredda, i Paesi europei hanno tagliato le spese per la difesa per lo più a favore di investimenti sociali, infrastrutturali o tecnologici. Secondo dati del Fondo monetario internazionale del 2015, la spesa totale per la difesa delle economie avanzate, a cui appartengono i membri dell'Eurozona, si è quasi dimezzata dal 1991.

Fino al 1991 queste economie spendevano più del 3% del loro prodotto interno lordo (Pil) per obiettivi militari. Questa cifra è scesa fino all'1,6% del Pil nel 2015. Solo dopo l'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014, la spesa per la difesa in Europa è ritornata ad aumentare, anche se non in modo netto a livello generale. Fino al 2019 i Paesi europei non erano arrivati a investire il 2% nominale del proprio Pil, condizione obbligatoria secondo le regole della Nato.

Un nuovo senso di urgenza ha attraversato l'Europa quando i progressi russi in Ucraina hanno fatto riaffiorare i ricordi della guerra fredda ormai quasi perduti.

Il recente conflitto russo-ucraino mostra che c'è del potenziale per la spesa bellica

Minna Ålander, ricercatrice presso l'Istituto finlandese di relazioni internazionali (Fiia), ha spiegato a Euronews: "È chiaro che le guerre non sono più un fenomeno lontano e che i Paesi europei non possono scegliere quando e dove essere coinvolti. Pertanto le scarse scorte belliche avanzate alla maggior parte dei Paesi non sono più sufficienti, né come deterrente contro l'espansione dell'aggressione russa e né per la difesa dalla Federazione russa".

L'aumento previsto della spesa europea per la difesa, che secondo i dati pubblicati dall'Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma oggi ha raggiunto i livelli della fase finale della guerra fredda, è anche legato  alla guerra di logoramento che la Russia sta portando avanti contro l'Ucraina.

Edward Hunter Christie, funzionario ufficiale della Nato e Senior Research Fellow della Fiia, ha precisato a Euronews: "Gli Stati europei non possono rifornire l'Ucraina in modo duraturo senza aumentare le proprie capacità industriali e di difesa. Allo stesso tempo, per prepararsi a fronteggiare ulteriori future minacce russe, gli stessi Stati devono aumentare le proprie capacità interne di difesa e prepararsi a eventuali combattimenti".

La spesa per la difesa deve essere aumentata

Tenendo conto delle crescenti minacce in varie regioni, non solo nell'Europa orientale, ma anche nell'Europa settentrionale, nell'Africa sub-sahariana e nel Medio Oriente, il livello di spesa del 2% del Pil non sarà più sufficiente a fornire all'Europa una capacità difensiva adeguata per il prossimo futuro.

I livelli di spesa per la difesa forniranno nuove opportunità industriali e tecnologiche all'economia europea, ma causeranno anche stress sociale
I livelli di spesa per la difesa forniranno nuove opportunità industriali e tecnologiche all'economia europea, ma causeranno anche stress socialeSergei Grits/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Liana Fix, borsista per l'Europa presso il David Rockefeller Studies Program, ha detto: "È plausibile che il continente si stia dirigendo verso i livelli di spesa per la difesa della guerra fredda, che per molti Paesi europei erano compresi tra il 3% e il 4% del Pil".

Questi livelli di spesa forniranno nuove opportunità industriali e tecnologiche all'economia europea, ma causeranno anche stress finanziario, poiché parte del bilancio dei vari Paesi verrà dirottata verso la sfera della difesa.

Come ha detto Christie: "Questa preparazione è ovviamente costosa. Richiede un aumento dei bilanci nazionali per la sfera bellica in tutta Europa e maggiori finanziamenti per le politiche di sostegno esistenti o nuove a livello nazionale e comunitario, ad esempio per sostenere la base industriale della difesa europea".

La spesa per la difesa può favorire la crescita economica

L'aumento della spesa per la difesa può essere un importante motore di crescita economica, in particolare nei settori legati alla produzione e alla tecnologia bellica. I contratti e i progetti di approvvigionamento in questo settore creano opportunità di lavoro, stimolano l'innovazione e favoriscono lo sviluppo di industrie ad alta tecnologia. Inoltre, gli investimenti nella difesa hanno spesso effetti moltiplicatori, generando benefici accessori per i fornitori e le comunità locali.

Tale spesa facilita l'innovazione tecnologica e la ricerca, stimolando i progressi in settori quali la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e l'ingegneria aerospaziale. Queste scoperte tecnologiche non solo migliorano le capacità militari, ma hanno anche applicazioni più ampie nei settori civili, contribuendo alla competitività nazionale complessiva e alla resilienza industriale.

D'altra parte, l'aumento della spesa per la difesa richiede di distogliere risorse da altre aree di spesa pubblica, come la sanità, l'istruzione e le infrastrutture. Questo può compromettere il finanziamento dei servizi sociali essenziali e investimenti critici per lo sviluppo economico a lungo termine e il benessere della società. L'equilibrio tra priorità concorrenti diventa particolarmente impegnativo in tempi di austerità fiscale o di recessione economica.

Un rapido aumento dei bilanci della difesa può mettere a dura prova le finanze nazionali, esacerbando i deficit di bilancio e i livelli di debito pubblico. Sostenere una spesa militare elevata nel lungo periodo richiede un'attenta pianificazione fiscale e può comportare scelte difficili, tra cui aumenti delle tasse, tagli alla spesa o prestiti. L'incapacità di gestire efficacemente le pressioni di bilancio può minare la stabilità economica e la fiducia degli investitori.

La guerra è costosa e i leader politici spesso frenano sul budget per la difesa
La guerra è costosa e i leader politici spesso frenano sul budget per la difesaMatthias Schrader/Copyright 2019 The AP. All rights reserved

Al momento i Paesi europei geograficamente più vicini alla Russia hanno adottato un approccio proattivo alla spesa per la difesa. Sono in prima linea nei trend di spesa che si stanno delineando.

Alexander Lanoszka, professore associato presso l'Università di Waterloo, ha dichiarato a Euronews: "La Polonia, i Paesi baltici e la Finlandia si stanno preparando a lungo termine. In parte a causa della loro vicinanza alla Russia hanno generalmente un ampio consenso sociale e politico sulla natura del loro ambito strategico e su come muoversi al riguardo".

PUBBLICITÀ

Ciò significa anche che l'aumento della spesa per la difesa nei Paesi democratici rappresenta spesso un argomento controverso, che deve essere discusso nell'ambito del processo politico. Le dittature hanno la vita molto più facile in questo senso: non devono consultare i loro cittadini per quanto riguarda la pianificazione di azioni bellicose. Le democrazie devono deliberare anche per quanto riguarda la spesa per la difesa.

I politici tedeschi sono titubanti sui livelli di spesa bellica

La più grande economia d'Europa - la Germania - non sta esprimendo il proprio potenziale nel settore della difesa.

Liana Fox precisa: "La Germania ha il più grande potenziale, finanziariamente e con le sue infrastrutture di difesa, per diventare un nuovo pilastro dell'Europa, ma si è persa la serietà nel dibattito sulla Zeitenwende (punto di svolta) tedesca: raggiungerà il 2% del PIL in spese per la difesa entro l'anno prossimo, ma rimane bloccata a causa delle lotte tra le coalizioni di governo e del freno al debito".

Recentemente, la Francia è emersa come leader nel settore della difesa, come ha spiegato Minna Ålander: "Macron sembra aver capito qual è la posta in gioco se l'Ucraina dovesse perdere questa guerra, e ha iniziato a stimolare deliberatamente il dibattito in Europa. La Francia ha anche preso la guida del nuovo gruppo tattico multinazionale della Nato istituito in Romania".

Un fattore negativo è l'allontanamento da parte di Washington dalla tendenza della sicurezza europea, indipendentemente dal fatto che Donald Trump perda o meno le prossime elezioni presidenziali.

PUBBLICITÀ

Come ha affermato Christie: "Ci sono due tendenze principali nel dibattito degli Stati uniti, vale a dire il ridimensionamento della spesa o addirittura l'isolazionismo, e una maggiore attenzione all'Asia per contenere la Cina", entrambi rappresentano una minaccia per l'attuale livello della sicurezza europea.

La decisione di aumentare la spesa per la difesa in risposta all'invasione russa dell'Ucraina comporta complessi compromessi e considerazioni per le nazioni europee. Se da un lato il rafforzamento delle capacità militari può aumentare la deterrenza, stimolare la crescita economica e rispettare gli impegni internazionali, dall'altro pone delle sfide in termini di sostenibilità fiscale, costi di opportunità, dinamiche di corsa agli armamenti e impegno diplomatico. Le nazioni europee dovranno sia aumentare i livelli di spesa per la difesa sia monitorare attentamente l'ascesa delle opzioni politiche populiste.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: tre missili russi colpiscono la città di Chernihiv, almeno 14 morti e 61 feriti

Incontro tra Scholz e Xi Jinping in Cina, focus sulla pace in Ucraina: i 4 punti del leader cinese

Com'è andata l'economia europea durante il mandato von der Leyen?