Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Croazia nell'Eurogruppo dal prossimo 1 gennaio

Zagabria nell'Eurogruppo
Zagabria nell'Eurogruppo Diritti d'autore  Michael Probst/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Probst/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Croazia nell'Eurogruppo dal prossimo 1 gennaio

PUBBLICITÀ

La Croazia entra nell'Eurogruppo il primo gennaio 2023 diventando il ventesimo paese membro della zona euro.  Il Paese ha ottenuto  questo mercoledì 1 giugno, il via libera  della Commissione europea.

Il benestare definitivo del Consiglio dovrebbe giungere in luglio dopo una valutazione della Banca centrale europea, dei ministri delle Finanze dell'Eurogruppo e del Parlamento europeo.

Nel  rapporto, Bruxelles  ha sottolineato come Zagabria rispetti "i quattro criteri di convergenza" previsti dai trattati e che riguardano l'andamento dei tassi d'interesse, dell'inflazione, dei conti pubblici e del tasso di cambio. Inoltre, Bruxelles spiega che la legislazione croata è «pienamente compatibile» con i Trattati europei.

"Il rapporto della Commissione segna una tappa cruciale e storica nel percorso della Croazia verso l’adozione dell’euro, così il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis: «Il paese ha dimostrato grande impegno, diligenza e perseveranza negli sforzi per soddisfare le condizioni in vista dell’adozione dell’euro il primo gennaio 2023. L’adozione della moneta comune segnerà il completamento dell’integrazione della Croazia nell’Unione europea (…) Porterà benefici reali alla popolazione e alle imprese croate e renderà l’economia croata più resistente".

La Croazia è diventata il 28º stato membro dell'Unione europea il 1º luglio 2013, aveva presentato la domanda di adesione il 21 febbraio del 2003.

Le reazioni

"La giornata di oggi segna un passo storico nel viaggio europeo della Croazia, a testimonianza degli sforzi decisi delle autorità croate per soddisfare i criteri per l'ingresso nella zona euro". Così il commissario Ue

per l'Economia, Paolo Gentiloni, presentando il parere positivo di Bruxelles per l'ingresso di Zagabria nell'Eurozona dal 2023.

"Il popolo croato può ora aspettarsi di unirsi agli oltre 340 milioni di cittadini che già usano l'euro e, nell'anno in cui abbiamo celebrato il ventesimo anniversario della nascitadell'euro come valuta fisica, l'area euro può aspettarsi di accogliere il suo ventesimo membro", ha aggiunto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare