Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crescita, Bruxelles rivede le stime al rialzo

Crescita, Bruxelles rivede le stime al rialzo
Diritti d'autore  Michael Probst/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Probst/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gentiloni: "Ci attendiamo un'inflazione più alta"

PUBBLICITÀ

La Commissione europea ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita per i 19 paesi della Zona Euro. Secondo Bruxelles il periodo peggiore della pandemia è alle spalle, e ci si può ragionevolmente aspettare un ritorno progressivo alle attività. Le stime per l'intera Unione europea descrivono un autunno in ripresa, prevedendo un +5% nel 2021 e un +4.3% nel 2022.

Uno scenario che tuttavia dipende da almeno due fattori, al momento non pienamente sotto il diretto controllo dei decisori politici. Il primo è l'evoluzione della pandemia da covid-19; l'altro riguarda la capacità di adattamento dell'offerta ai rapidi cambiamenti della domanda dopo il riavvio dell'economia.

Illustrando le elaborazio ni dell'Unione, il commissario all'Economia Paolo Gentiloni non ha nascosto i segnali negativi: dall'aumento dei costi per l'energia alle difficoltà di approvvigionamento che pesano su molti settori. "Il forte rimbalzo dell'economia è stato accompagnato da una ripresa dell'inflazione superiore alle aspettative. L'inflazione annuale nella zona euro ha raggiunto il 4,1% in ottobre. Questo rapido aumento riflette la crescita dei prezzi dell'energia e le interruzioni dell'approvvigionamento".

Il differenziale positivo delle stime europee si deve, secondo gli esperti, ai potenziali aumenti di produttività innescati dalla pandemia e dal regime di blocco. Infine, l'inflazione potrebbe risultare più alta, se gli adeguamenti salariali previsti dovessero venire trasferiti sui prezzi al consumo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Testarossa ibrida plug-in, tradizione e innovazione per la Ferrari più potente di sempre

Eredità Agnelli: il presidente di Stellantis e Ferrari, John Elkann, accetta i servizi sociali

Accordo famiglia Murdoch: Lachlan controllerà Fox News dopo la morte del magnate Rupert