Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alitalia, Unione europea: "Aiuti illegali, vanno recuperati"

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Antonio Calanni/Copyright 2017 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Antonio Calanni/Copyright 2017 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Commissione europea ha dato inoltre il via libera alla nascita di ITA, che subentrerà alla compagnia di bandiera

PUBBLICITÀ

L'autorità di vigilanza antitrust dell'Unione europea ha ordinato al governo italiano di recuperare 900 milioni di euro da Alitalia, a seguito di un'indagine secondo la quale si stabilisce che i prestiti costituiscono aiuti di Stato illegali.

La Commissione europea ha inoltre dato il via libera alla nascita di ITA, la nuova compagnia aerea che subentrerà a quella di bandiera e nascerà con capitale pubblico pari a 1,35 miliardi di euro.

"L'indagine approfondita - scrive la danese Margrethe Vestager, vice presidente esecutivo della Commissione - dimostra che i prestiti costituiscono aiuti di Stato per Alitalia e sono illegali.

Alessandra Tarantino/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
AP Photo Alessandra Tarantino/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Hanno dato ad Alitalia un vantaggio sleale rispetto ai concorrenti sulle rotte nazionali, europee e mondiali: si tratta quindi di aiuti di Stato illegali, che ora devono essere recuperati dall'Italia".

Alitalia è in difficoltà finanziarie dal 2008: avendo un disperato bisogno di fondi nel 2017, perse l'accesso ai mercati del credito, sicché per tenerla a galla intervenne il governo, erogando due prestiti da 600 milioni e 300 milioni di euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

ITA sostituirà Alitalia e volerà a partire da ottobre

Alitalia, accordo di massima con l'Ue: taglio a flotta e personale

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima