Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La recessione post Covid sarà peggiore della crisi del '29

La recessione post Covid sarà peggiore della crisi del '29
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A dirlo in un nuovo rapporto il Fondo Monetario internazionale. Il crollo di alcune economie porterà anche a bruciare milioni di posti di lavoro

PUBBLICITÀ

 La gravissima recessione e una ripresa debole, significa che il debito pubblico globale dovrebbe superare il picco raggiunto nel secondo dopoguerra.

Il giorno dopo la notizia di una forte recessione economica, il Fondo Monetario Internazionale ha emesso un altro avvertimento: il livello del debito e le possibili insolvenze sono in aumento.

Tobias Adrian, analiszta dello FMI: "In alcuni paesi dell'area euro, il debito societario è piuttosto elevato. Ma non è così dovunque. La Francia, ad esempio, è una delle nazioni in cui il settore delle imprese è sfruttato in modo sostenuto, la leva finanziaria sta certamente salendo. La Germania è un esempio in cui le valutazioni delle abitazioni sono state allungate e il debito delle famiglie è aumentato.

"Tutto questo metterà alla prova la resilienza del settore bancario. Il confinamento chiesto a tutti i Paesi ha contenuto la pandemia, ma ha fatto esplodere una recessione che è persino peggiore della Grande Depressione del 1930", ha ripetuto il capo economista del FMI, Gita Gopinath. 

Continua Tobias Adrian dello FMI: "Le banche, ovviamente, oggi sono molto meglio capitalizzate rispetto alla crisi del 2008. 10 anni di riforme nel sistema bancario le hanno rese molto più resistenti. Gli istituti di credito ora, hanno fondi da cui possono attingere".

Le principali banche centrali di tutto il mondo, compresa la BCE, hanno contribuito a un sostanziale allentamento delle condizioni finanziarie attraverso la riduzione dei tassi di interesse. Tuttavia, i responsabili politici devono essere attenti alle possibili conseguenze indesiderate, come un continuo accumulo di vulnerabilità finanziarie in un ambiente di facili condizioni finanziarie.

Una volta avviata la ripresa, i responsabili politici dovrebbero affrontare con urgenza le vulnerabilità del sistema.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente