Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ue-Vietnam: firmati accordi su commercio e investimenti

Ue-Vietnam: firmati accordi su commercio e investimenti
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi Agenzie: ANSA - REUTERS
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sono i più ambiziosi mai conclusi da Bruxelles con un Paese in via di sviluppo. Prevedono l a quasi totale eliminazione dei dazi doganali tra i due blocchi

PUBBLICITÀ

Una pietra miliare nella partnership tra Unione europea e Vietnam. Così è stata definita l'intesa firmata questa domenica nella capitale Hanoi, composta da un accordo di libero scambio e uno sulla protezione degli investimenti, con l'obiettivo di rafforzare i legami commerciali tra i due partner. Si tratta degli accordi più ambiziosi mai conclusi da Bruxelles con un Paese in via di sviluppo.

"L'Unione europea è il maggior investitore a livello globale, ma qui in Vietnam gli investimenti sono stati finora relativamente modesti", spiega la commissaria europea al Commercio, Cecile Malmström. "Con questo nuovo accordo di protezione degli investimenti, la situazione migliorerà notevolmente. L'intesa sostituirà accordi bilaterali vecchio stile, garantendo un livello elevato di protezione degli investimenti, attraverso una chiara definizione degli standard".

L'accordo di libero scambio, che entrerà in vigore dopo l'approvazione del Consiglio e il consenso del Parlamento europeo, prevede la quasi totale eliminazione dei dazi doganali tra i due blocchi (il 99% per la precisione).

Ue, secondo accordo commerciale in due giorni

L'Unione europea raggiunge quindi l'intesa sul trattato di libero scambio, due giorni dopo quello firmato con i Paesi del Mercosur, Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay, dopo 20 lunghi anni di trattative. "È un momento storico, in una fase di tensioni commerciali internazionali", aveva dichiarato il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente