Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Klm: aiuti di Stato non piacciono ai mercati

Klm: aiuti di Stato non piacciono ai mercati
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La cosa provoca il crollo in borsa del titolo di Air France, partner dell'alleanza

PUBBLICITÀ

Il titolo di Air france crolla in borsa e perde il 13%, a nulla è servito l'ingresso nel capitale dell'alleanza con KLM dello stato olandese che sale al 12,56%.

E sembra che non finisca qui perché il ministro delle finanze olandese Hoekstra ha affermato che Amsterdam non vuole fermarsi e punta anzi ad acquisire il 14%. 

Ma allora perché il titolo perde? I mercati temono che l'amministratore delegato del gruppo, Ben Smith, si veda limitato nei suoi tentativi di risanare il gruppo, dal fatto che due dei grandi azionisti siano degli stati. Anche in Airfrance una parte del capitale è statale. C'è il timore che eventuali misure, magari necessarie, possano essere bloccate per motivi elettorali visto che ci sono elezioni europee in maggio. Morgan Stanley ha addirittura declassato il titolo. Secondo diversi analisti la mossa olandese oltre ad avere provocato un disastro sui mercati è già costata 90 ilioni di euro ai contribuenti olandesi sui 680 finora investiti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eredità Agnelli: il presidente di Stellantis e Ferrari, John Elkann, accetta i servizi sociali

Accordo famiglia Murdoch: Lachlan controllerà Fox News dopo la morte del magnate Rupert

Mps conquista Mediobanca: l'opas chude al 62,3 per cento