Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sofferenze bancarie: via libera ai nuovi requisiti Ue

Sofferenze bancarie: via libera ai nuovi requisiti Ue
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le sofferenze rappresentano in media solo il 3,6% del totale dei prestiti alle banche dell'Unione europea. Ma in Grecia rappresentano quasi la metà dei prestiti e in Italia, la terza economia della zona euro, quasi il 10%.

PUBBLICITÀ

Ridurre i rischi legati a un aumento delle sofferenze bancarie. Via libera del Coreper - l'organismo che ragruppa gli ambasciatori dei 28 - alla posizione negoziale del Consiglio sui requisiti di capitale che si applicano alle banche che avranno crediti deteriorati da prestiti futuri.

La normativa richiede alle banche di accantonare sufficienti risorse proprie nel momento in cui nuovi prestiti diventano sofferenze.

Gli Stati hanno sostenuto l'estensione a tre anni per i crediti deteriorati non garantiti da collaterali.

Le sofferenze rappresentano in media solo il 3,6% del totale dei prestiti alle banche dell'Unione europea. Ma in Grecia rappresentano quasi la metà dei prestiti e in Italia, la terza economia della zona euro, quasi il 10%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Accordo famiglia Murdoch: Lachlan controllerà Fox News dopo la morte del magnate Rupert

Mps conquista Mediobanca: l'opas chude al 62,3 per cento

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima