Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alibaba, l'addio di Jack Ma: novello filantropo

Alibaba, l'addio di Jack Ma: novello filantropo
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

La sua creatura vale circa 420 miliardi di dollari. Sbarcata a Wall Street due anni fa, Alibaba è oggi una delle società più ricche al mondo

Jack Ma, al secolo Ma Yun, il fondatore del colosso e-commerce Alibaba, e l'uomo più ricco della Cina, lascia - nel giorno del suo compleanno - la guida dell'azienda per dedicarsi in futuro solo ad attività filantropiche, come aveva già annunciato lo scorso venerdì.

''Ho molti sogni da inseguire'' queste le parole, tra le altre, pronunciate del nuovo Bill Gates, altro filantropo da lui stesso considerato un modello da seguire. Tra i progetti interrotti c'è quello di proseguire la sua attività di insegnante: in effetti all'interno del colosso è conosciuto come "Teacher Ma", vista la sua precedente esperienza nel mondo dell'istruzione.

Come riferito in una lettera ai clienti, agli azionisti e ai dipendenti, Ma porterà a termine l'attuale mandato come membro del consiglio di amministrazione fino all'assemblea degli azionisti nel 2020. Il testimone passerà all'amministratore delegato Daniel Zhang, già Ceo dal 2013.

La creatura di Jack Ma vale oggi circa 420 miliardi di dollari. Sbarcata a Wall Street due anni fa, conta quasi 70 mila dipendenti e spazia dal commercio online all'informatica passando per l'entertainment.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

MoneyGram e Alibaba fermati da Usa. Accantonati 1.2 mld USD

Quando il caffè è troppo economico: come la start-up LAP sta dividendo il settore in Germania

Quali sono le competenze più richieste dai datori di lavoro?