Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra dei dazi Usa-Cina, nuovo round

Guerra dei dazi Usa-Cina, nuovo round
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Altri 16 miliardi sul tavolo

PUBBLICITÀ

I nuovi dazi Usa al 25% sull'import made in China sono entrati in vigore alla mezzanotte di giovedì 23 agosto, quando erano le 6:00 in Italia. È la seconda tranche dei 50 miliardi totali voluti dal presidente americano Donald Trump. A stretto giro è divenuta operativa la rappresaglia cinese, che ha messo nel mirino oltre 300 beni, sempre con dazi al 25%. Parallelamente però continuano le discussioni.

La mossa reciproca da 16 miliardi segue la prima da 34 miliardi di luglio e getta le basi di una guerra commerciale tra le prime due economie del pianeta. Malgrado le minacce d Trump però, i due paesi sono troppo interconnessi. Dice un imprenditore. "I pneumatici cinesi rappresentano il 40% del mercato americano. Non esiste altro mercato al mondo che possa avere una tale domanda".

E un altro industriale afferma: "Alcuni nostri soci hanno una prima produzione qui in Usa, una seconda in Cina, e poi il prodotto finale è venduto negli Usa. Praticamente rischierebbero di avere il 75% di dazi sui loro prodotti. Non è una cosa fattibile"

Pechino si è riservata di agire a difesa dei suoi diritti e dei suoi interessi legittimi con azioni dirette, ma anche rivolgendosi direttamente all'Organizzazione mondiale del commercio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'UE propone modifiche per riformare l'organizzazione mondiale del commercio

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni