Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dazi: nuovo giro di consultazioni Usa-Cina

Dazi: nuovo giro di consultazioni Usa-Cina
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Pechino cerca di ammorbidire le posizioni di Trump

PUBBLICITÀ

La Cina riprende i negoziati con gli Usa nell’intento di risolvere il contenzioso commerciale in corso: Wang Shouwen, vice ministro del Commercio, guiderà questo mese una delegazione negli Stati Uniti per discutere «questioni di comune interesse». Altri dettagli sono ignoti. Il 23 agosto è la data per la entrata in vigore dei nuovi dazi reciproci all’import di beni per un controvalore di 16 miliardi di dollari, a completamento di un pacchetto complessivo di 50 miliardi.

Parola d'ordine per gli uomini di Pechino è quella di calmare le acque: "Dobbiamo lavorare assieme", ha detto l'ambasciatore cinese a Washington, "e non creare ulteriori barriere per complicare la prospettiva di una prosperità globale".

Trump ha minacciato ulteriori misure per altri 200 miliardi, più ulteriori misure a superare gli oltre 500 miliardi di valore delle esportazioni di Pechino verso gli Stati Uniti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente