Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bitcoin: lo spettro della bolla terrorizza l'Occidente

Bitcoin: lo spettro della bolla terrorizza l'Occidente
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

No all'acquisto della criptovaluta con carta di credito. La banca britannica Lloyds imita le statunitensi JP Morgan Chase e Citigroup. La svalutazione degli scorsi giorni alimenta il timore di crediti inesigibili. E Mastercard parla di transazioni record

JP Morgan Chase, Citigroup, Lloyds: il timore delle insolvenze non ha confini

PUBBLICITÀ

Dopo i giganti statunitensi **JP Morgan Chase **e Citigroup, anche la britannica Lloyds. Lo spettro della bolla che aleggia su Bitcoin contagia anche l'Europa e induce la banca britannica a vietarne l'acquisto via carta di credito ai suoi clienti. Il timore è la contrazione di debiti poi impossibile risarcire. Il divieto, che infatti risparmia le carte di debito, segue la brusca svalutazione fatta registrare dal Bitcoin negli ultimi giorni. 

Bicoin: il boom degli acquisti visto da Mastercard

La misura della crescente esposizione bancaria è nei numeri forniti da Mastercard: nel quarto trimestre 2017, ha fatto sapere la scorsa settimana il numero due mondiale delle carte di credito, l'acquisto di criptovalute ha da solo alimentato un incremento delle transazioni sul suo circuito dell'1%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi