Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cambi in vista ad Airbus: l'AD Enders e il numero 2 Bregier lasceranno

Cambi in vista ad Airbus: l'AD Enders e il numero 2 Bregier lasceranno
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il costruttore aeronautico fa scaldare i motori a una nuova classe dirigente

PUBBLICITÀ

Grandi manovre in vista in seno al costruttore aeronautico europeo Airbus: se ne vanno infatti l'amministratore delegato Tom Enders e il numero due del gruppo Fabrice Bregier. 

Ufficialmente il consiglio di amministrazione intende effettuare una serie di cambiamenti ai vertici aziendali al fine di garantire una successione al management in maniera organizzata. 

Enders ha informato il consiglio di non volersi candidare per un nuovo mandato una volta terminato l'attuale, cioè con l'assemblea degli azionisti nell'aprile 2019. 

"Nel 2019 avrò trascorso 14 anni alla guida di Airbus e di EADS - afferma Enders - L'avventura è stata lunga e appassionante, ma ora è venuto il momento di iniziare un cambio di leadership".

In realtà "Enders":http://www.lemonde.fr/economie/article/2017/12/12/le-patron-d-airbus-thomas-enders-ne-briguera-pas-un-troisieme-mandat-selon-le-figaro_5228708_3234.html#WDPzfKgFMgXuwVWY.99 è ampiamente fragilizzato dai sospetti di corruzione che pesano su Airbus. Il gruppo è oggetto di una inchiesta finanziaria in Francia ma anche da parte del Serious Fraud Office inglese per diverse irregolarità nelle transazioni. Fatti che Enders aveva lui stesso denunciato nel 2016.

Il venticello di scandalo non poteva non interessare anche il numero due dell'azienda Fabrice Brégier la cui fuoriuscita sarà ben più tempestiva.

Bregier, direttore esecutivo di Airbus, ha comunicato al cda di non voler prendere parte al processo di selezione del nuovo AD per il 2019 e vuole cessare la sua attività col gruppo dal febbraio 2018 per dedicarsi ad altro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi