Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Implicazioni economiche del referendum in Turchia

Implicazioni economiche del referendum in Turchia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Business line: quali sono le ricadute economiche del referendum presidenziale in Turchia?

PUBBLICITÀ

La Turchia ha votato domenica esprimendosi a favore dei cambiamenti costituzionali che danno molti più poteri al presidente Recep Tayyip Erdogan.

La maggior parte dei cambiamenti diventeranno effettivi nell’autunno del 2019 trasformando la Turchia in una repubblica presidenziale.
Questo permetterà al presidente Erdogan di restare al potere fino al 2029.

In questa edizione di Business Line consideriamo l’evento da un punto di vista economico.

L’agenzia di rating Fitch ritiene che la vittoria del partito del presidente, l’AKP, potrebbe spingere l’esecutivo di Ankara a politiche che favoriscano la crescita e provochino riforme strutturali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro