Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'arte di negoziare con la Cina, secondo Donald Trump

L'arte di negoziare con la Cina, secondo Donald Trump
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Eleni Rizopoulou fa il punto sulle relazioni tra Stati Uniti e Cina dopo il primo incontro fra i due presidenti, Donald Trump e Xi-Jinping, a Mar-a-Lago, in Florida

PUBBLICITÀ

I leader delle due economie mondiali – il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo cinese Xi Jinping – si sono incontrati per la prima volta la settimana scorsa.

Le dichiarazioni bellicose sulla Cina, fatte da Trump in campagna elettorale, avevano generato grandi tensioni con Pechino ma, dopo due giorni di vertice, i due leader hanno trovato un accordo: espandere la loro cooperazione in campi diversi come commercio, infrastrutture, energia e sicurezza regionale.

In questa edizione di Business Line, daremo uno sguardo ai principali motivi di conflitto tra questi due giganti e alla possibilità che superino le loro differenze.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cina: surplus a marzo a 23,9 miliardi di dollari. L'export cresce del 16,4%

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali