Eurozona: inflazione in lieve aumento a novembre, si rafforza ipotesi estensione QE

Eurozona: inflazione in lieve aumento a novembre, si rafforza ipotesi estensione QE
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Nell’eurozona l’inflazione accelera lievemente nel mese di novembre: 0,6%, il dato più alto da oltre due anni e mezzo, secondo la prima stima di Eurostat.

PUBBLICITÀ

Nell’eurozona l’inflazione accelera lievemente nel mese di novembre: 0,6%, il dato più alto da oltre due anni e mezzo, secondo la prima stima di Eurostat.

Effetto di una riduzione dei prezzi dell’energia meno marcata negli ultimi mesi. Ma l’inflazione sottostante, quella che non tiene conto di generi i cui prezzi sono soggetti a maggiore volatilità come alimentari ed energetici, resta stabile, allo 0,8%, come dal mese di agosto.

Euro area inflation up to 0.6% in November 2016: flash estimate from #Eurostathttps://t.co/2iVDu7jAagpic.twitter.com/HPemP0HuBc

— EU_Eurostat (@EU_Eurostat) 30 novembre 2016

L’obiettivo dell’inflazione appena al di sotto del 2%, fissato dalla Banca Centrale Europea, dovrebbe essere raggiunto fra il 2018 e il 2019, ha affermato il governatore Mario Draghi.

Di fronte a questi dati si rafforza la probabilità che la Bce l’8 dicembre estenda di altri sei mesi, ossia fino a settembre 2017, il programma di acquisto di titoli di Stato (Quantitative Easing) previsto fino a marzo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

BCE, verso un taglio dei tassi d'interesse nel 2024?

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno

Fiumi, uccelli, cultura: ecco i temi selezionati per le nuove banconote in euro