Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: Ifo, non c'è effetto Trump sull'economia

Germania: Ifo, non c'è effetto Trump sull'economia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La ripresa economica in Germania resta intatta a novembre, non incrinata dall’elezione di Donald Trump negli Stati Uniti, secondo l’istituto di ricerca Ifo.

PUBBLICITÀ

La ripresa economica in Germania resta intatta a novembre, non incrinata dall’elezione di Donald Trump negli Stati Uniti, secondo l’istituto di ricerca Ifo. L’indice sul clima delle imprese resta stabile a 110,4 punti. Ciò fa supporre ai ricercatori un aumento del Pil dello 0,5% nel quarto trimestre.

“Per il momento non osserviamo un enorme impatto dell’elezione di Trump sulla nostra rilevazione”, afferma Klaus Wohlrabe, economista dell’Ifo. “Dopo il voto sulla Brexit abbiamo notato un ritardo di due mesi, cosa che avviene in periodi di incertezza e potrebbe ripetersi. Le aziende potrebbero mostrarsi più scettiche o più caute a dicembre. Tra l’altro le affermazioni di Trump sono molto incostanti, per cui dobbiamo vedere cosa verrà davvero attuato di quanto ha annunciato nel corso della sua campagna”.

Contrariamente agli altri settori, scende l’indice relativo all’industria manifatturiera: le imprese sono leggermente meno soddisfatte della situazione attuale e sono meno ottimiste per i prossimi sei mesi, a causa della dinamica delle esportazioni.

Nel terzo trimestre queste ultime hanno subito un calo dello 0,4%,secondo l’ufficio federale di statistica. E la frenata potrebbe continuare per effetto di Trump-presidente, secondo l’Ifo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi