Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bce lascia invariati i tassi, confermato QE a 80 mld

Bce lascia invariati i tassi, confermato QE a 80 mld
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Bce rimanda tutto a dicembre.

PUBBLICITÀ

La Bce rimanda tutto a dicembre. La Banca centrale europea attenderà il prossimo consiglio direttivo per decidere il futuro del Quantitative Easing che al momento è programmato protrarsi fino a marzo 2017.

Allontanata, quindi, la prospettiva del tapering – la riduzione graduale del piano per l’acquisto di titoli – con la conferma dello status al ritmo di 80 miliardi di euro al mese. Invariati anche i tassi di interesse: il tasso principale rimane fermo al minimo storico dello 0%, quello sui depositi bancari a -0,40% e quello di rifinanziamento marginale a 0,25%.

Il mese scorso, il direttorio aveva assegnato mandato ai comitati tecnici di valutare tutte le possibili opzioni per proseguire senza intoppi il Quantitative Easing.

Bce lascia tassi invariati, politica resterà espansiva fino a ripresa inflazione https://t.co/cMGf8IhDbg

— Reuters Italia (@reuters_italia) October 20, 2016

Bce lascia tassi invariati, politica resterà espansiva fino a ripresa inflazione https://t.co/cMGf8IhDbg

— Reuters Italia (@reuters_italia) October 20, 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump chiede all'Unione europea di imporre dazi del 100% su India e Cina per fare pressione su Putin

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa