Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: il mondo delle start-up e la "PayPal Mafia"

Business Line: il mondo delle start-up e la "PayPal Mafia"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questa edizione speciale di Business Line è interamente dedicata al mondo delle start-up.

PUBBLICITÀ

Questa edizione speciale di Business Line è interamente dedicata al mondo delle start-up. Il termine, che circola da anni, indica di solito un’impresa innovativa e con un modello di business non tradizionale, spesso attiva nella tecnologia.

Si può dire che tutto sia cominciato alla fine degli anni novanta con l’esplosione delle dot-com di Internet. All’epoca alcuni investori impazzirono per questo nuovo tipo di azienda. Il che fece perdere loro grosse somme di denaro quando molte delle start-up del Web fallirono.

Il termine, però, è rimasto. Ecco perché stavolta abbiamo deciso di focalizzarci sulle start-up. Restate con noi per scoprire come trasformare un’idea in un business milionario. Per guidarvi in questo mondo abbiamo parlato con Andrea Gerosa.

Il fondatore di Think Young afferma che al giorno d’oggi l’unione fa la forza e come esempio cita la cosiddetta “PayPal Mafia“. Di che si tratta? Scoprite questa leggenda della Silicon Valley nella nostra rubrica dedicata alla tecnologia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro