Mercati asiatici aprono con il segno meno dopo il lunedì nero di Shanghai

Mercati asiatici aprono con il segno meno dopo il lunedì nero di Shanghai
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

All’indomani del “lunedì nero” della Cina, i mercati asiatici hanno aperto con il segno meno, prima di accennare un assestamento verso l’alto

PUBBLICITÀ

All’indomani del “lunedì nero” della Cina, i mercati asiatici hanno aperto con il segno meno, prima di accennare un assestamento verso l’alto.

Shanghai ha cominciato le danze all’insegna del profondo nero con un’apertura a -6,41% seguendo l’avvio di Tokyo a -2%. Secondo l’analista Max Wolff le cause del terremoto sulle piazze mondiali va cercato in Cina.

“Abbiamo visto le valute cominciare a scendere e abbiamo anche visto la Cina, una grande economia in rapida crescita, storicamente locomotiva della crescita globale, passare improvvisamente dall’essere motivo d’ottimismo ad essere motivo di panico. Questo ha incrinato una fiducia che probabilmente era anche eccessiva” spiega Wolff.

Lunedì 24 agosto la caduta libera della borsa di Shanghai, che aveva registrato picchi a -9%, aveva avuto ripercussioni sui mercati finanziari di tutto il mondo. Parigi, Francoforte, Londra, Madrid, Milano: tutte le borse europee avevano incassato perdite tra il 4% e il 6%. Wall Street aveva seguito il trend negativo, con il Dow Jones a -3,55%.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Una flotta di navi sta aiutando la Russia ad eludere le sanzioni sul petrolio

Conflitto tra Israele e Hamas: come i mercati finanziari vedono la crisi

Google, tracollo in Borsa: in una notte perso il valore di un colosso come Disney