Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: Tsipras spiega le sue scelte in Tv, il "no" favorirà nuove trattative

Grecia: Tsipras spiega le sue scelte in Tv, il "no" favorirà nuove trattative
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alexis Tsipras si è spiegato alla televisione pubblica greca, aprendo di fatto la campagna per il “no” al referendum di domenica. Il premier greco

PUBBLICITÀ

Alexis Tsipras si è spiegato alla televisione pubblica greca, aprendo di fatto la campagna per il “no” al referendum di domenica.
Il premier greco ha parlato di continui “ricatti”, di un continuo alzare la posta da parte dei creditori, e ha spiegato che per lui non è affatto finita:

“Più sarà elevata la partecipazione, e più sarà ampia la vittoria del ‘no’ a quella proposta, più sarà grande la possibilità di un riavvio sostanziale dei negoziati, così che entreremo su un percorso di fattibilità e ragionevolezza”.

Tsipras ha tra l’altro confermato che la Grecia non pagherà la tranche del debito in scadenza nelle prossime ore. Ma il Grexit non è alle porte:

“Non penso che ci vogliano buttare fuori dall’euro, non lo faranno. Non lo faranno, perché i costi sarebbero enormi”. In realtà, ha poi aggiunto Tsipras, vogliono sbarazzarsi di questo governo che ha il favore del popolo.

I due intervistatori gli hanno poi chiesto se intenda dimettersi in caso di vittoria del “sì”. “Non sono un uomo per tutte le stagioni”, ha risposto. In quel caso, ha detto, la volontà del popolo sarà legge, ma senza di lui.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare