Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Atene "la misura è colma, non acceteremo altri ultimatum". Venerdì però, scade rata del debito FMI

Atene "la misura è colma, non acceteremo altri ultimatum". Venerdì però, scade rata del debito FMI
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il limite delle concessioni possibili è stato raggiunto. È questo il sunto del messaggio del ministro greco Panos Skourletis. Nel pomeriggio di

PUBBLICITÀ

Il limite delle concessioni possibili è stato raggiunto. È questo il sunto del messaggio del ministro greco Panos Skourletis.

Nel pomeriggio di lunedì a Berlino si era tenuto un meeting con la Merkel, Hollande e il
presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. La Grecia non era ufficialmente nell’agenda dell’appuntamento, ma vi è entrata di preopotenza dato che il 5 giugno è la scadenza per la rata da 300 milioni da rimborsare all’Fmi.

Un’altra runione, stavolta notturna, ha messo attorno a un tavolo il presidente della Bce Mario Draghi, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese François Hollande, e il direttore generale del Fondo monetario Christine Lagarde. Il gruppo di Bruxelles, l’ex trojka, ha fatto sapere di star preparando un piano di ulteriori tagli per tre miliardi e mezzo di euro.

Nella notte il vicepresidente greco ha ripetuto che Atene non si piegherà ad ulteriori ultimatum è che non si possono più fare concessioni ai creditori.

Intanto la fuga dei capitali dalle banche greche provoca allarme. E in più resta l’incognita di quei Parlamenti nazionali che dovranno ratificare l’eventuale intesa. Tra questi il Bundestag tedesco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare