Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Milano-Cortina 2026, il Cio non esclude la presenza di atleti russi

La fiamma olimpica
La fiamma olimpica Diritti d'autore  Thanassis Stavrakis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Thanassis Stavrakis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Ioannis Karagiorgas & Ioannis Giagkinis Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

La presidente del Cio Kirsty Coventry, interpellata da Euronews su una possibile partecipazione in caso di pace in Ucraina, ha risposto: "Aspetteremo e vedremo cosa succederà"

Missione nell'antica Olimpia: Yannis Yaginis

La Grecia è, come da tradizione, al centro dello spirito olimpico. Nell'antica Olimpia è stata accesa la fiamma che viaggerà fino a Milano e a Cortina, dove si terranno le Olimpiadi invernali nel febbraio 2026. La torcia arriverà in Italia il 4 dicembre e dal 6 inizierà il suo viaggio per la Penisola, fino al giorno in cui si terrà la cerimonia di apertura dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026 (prevista per il 6 febbraio allo stadio San Siro nel capoluogo lombardo).

Quest'anno Euronews è stata presente fin dalle prove, al fianco dei ballerini che hanno partecipato alla cerimonia di accensione della fiamma. La scorsa settimana hanno aperto le porte dei loro preparativi in esclusiva per la nostra emittente, che ha seguito per 24 ore le prove, lo stress e le emozioni degli artisti.

Purtroppo quest'anno le condizioni meteorologiche ha rovinato la festa e non è stato possibile svolgere la cerimonia nel magnifico sito archeologico di Olimpia. Si è scelto così l'interno del Museo archeologico, che non ha permesso la presenza di migliaia di spettatori come previsto.

La presidente del Cio Kirsty Coventry non ha nascosto la propria emozione durante la cerimonia e ha poi spiegato il motivo di questa scelta: "Abbiamo camminato fino all'Accademia Olimpica, ma poi siamo andati anche al piccolo museo delle Olimpiadi del 2004, così abbiamo potuto rievocare alcuni ricordi. Credo che mi sia venuto in mente tutto allo stesso tempo: l'importanza e il significato dell'evento di oggi, così come l'importanza della Fiamma olimpica e ciò che significa non solo per noi del Movimento olimpico, ma per il mondo intero".

Il presidente della Grecia: "Il messaggio olimpico importante soprattutto nel contesto geopolitico attuale"

Il presidente della Repubblica ellenica, Konstantinos Tasoulas, ha sottolineato che il messaggio delle Olimpiadi e della Fiamma è molto importante in un contesto di tensioni geopolitiche globali.

"È un messaggio che viene da 2.800 anni fa, senza alcuna alterazione, senza alcun cambiamento. È un messaggio di pace, unità e creazione umana. E ne abbiamo bisogno più di ogni altra cosa in questi tempi di conflitti, guerre, disunità e volatilità", ha dichiarato il capo di Stato.

A margine della Cerimonia di accensione, dominata dal messaggio universale di pace, ha destato attenzione il fatto che il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale abbia lasciato aperta la possibilità di vedere atleti russi alle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. In particolare, rispondendo a una domanda di Euronews sulla possibilità che ciò avvenga se nei prossimi giorni si raggiungerà un accordo di pace nei negoziati in corso, Kirsty Coventry ha risposto: "Dovremo aspettare e vedere cosa succede".

La Fiamma olimpica in viaggio in Grecia, quindi in Italia

In Grecia, la Fiamma olimpica seguirà un percorso di nove giorni che coprirà 2.200 chilometri, 23 province e 7 regioni, con 36 cerimonie di benvenuto in tutto il Paese, e sarà consegnata il 4 dicembre, allo Stadio Panathenaic, alla delegazione del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 in partenza per l'Italia.

Gli atleti Petros Gaidatzis e Stefania Belmondo
Gli atleti Petros Gaidatzis e Stefania Belmondo Petros Giannakouris/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Milano-Cortina 2026: cambiamenti nella cerimonia della fiamma olimpica

Esclusivo: 24 ore nell'antica Olimpia con le sacerdotesse della cerimonia di accensione della fiamma olimpica

Olimpiadi Milano-Cortina, nel capoluogo lombardo tassa di soggiorno fino a 10 euro a notte