Martedì l'ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha dichiarato alla Tv di Stato greca Ert di non aver letto il libro e di voler "aspettare l'uscita del film"
L'ex premier greco Alexis Tsipras ha lanciato un duro attacco al suo ex ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, sostenendo che nessuno riusciva a digerire l'economista.
Nelle 762 pagine del suo libro di memorie Ithaki, che significa Itaca, pubblicato lunedì, l'esponente della sinistra ha raccontato il suo percorso politico e ha criticato molti dei suoi ex alleati, tra cui Varoufakis.
Tsipras ha sostenuto che Varoufakis era "più una celebrità che un economista" e ha detto di avere "sottovalutato il fattore umano" quando lo ha nominato ministro delle Finanze durante la crisi del debito greco nel 2015.
"Varoufakis è passato dall'essere una risorsa a un protagonista negativo. Non solo i nostri potenziali alleati non lo sopportavano, ma nemmeno i suoi stessi colleghi", ha scritto l'ex premier.
L'attacco di Tsipras a Varoufakis
Tsipras è diventato leader del partito di sinistra Syriza nel 2008 e ne ha supervisionato la fulminea ascesa, culminata con l'elezione a primo ministro greco nel 2015. Salito al potere con un programma anti-austerità, Tsipras - sostenuto da Varoufakis - sembrava sulla buona strada per condurre la Grecia fuori dall'eurozona nel 2015.
Nonostante un referendum in cui i greci hanno clamorosamente respinto le condizioni di salvataggio proposte dall'Ue, Tsipras ha infine ignorato i risultati e ha accettato un nuovo pacchetto con misure di austerità ancora più dure. Varoufakis si è dimesso per la decisione di Tsipras di invertire la rotta.
Nel libro di memorie, Tsipras ha dichiarato di aver nutrito dubbi sul suo ministro delle Finanze fin dall'inizio del suo mandato, sostenendo che Varoufakis fosse aggressivo ed egoista. "Varoufakis si era dimostrato inadatto a un accordo che richiedeva una gestione complessa e delicata", ha scritto Tsipras.
"Era il volto del negoziato, l'uomo che attirava la pubblicità, che sfoggiava le copertine delle riviste di tutto il mondo... dava l'impressione di godere del suo nuovo ruolo", ha sottolineato l'ex premier greco.
Martedì Varoufakis ha dichiarato alla Tv di Stato greca Ert di non aver letto il libro, dicendo che avrebbe invece "aspettato l'uscita del film". "Tsipras è il più grande successo dei creditori", ha detto Varoufakis. "Aveva dato loro tutto e loro lo hanno punito. Non volevano solo fargli firmare un memorandum, volevano umiliarlo".
L'ex primo ministro greco, che ha lasciato l'incarico nel 2019, si è dimesso dal suo seggio parlamentare e ha lasciato Syriza a ottobre, alimentando le speculazioni sulla possibilità di formare un nuovo partito.