Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I serbi di Bosnia votano il successore di Milorad Dodik nelle elezioni della Repubblica Srpska

Milorad Dodik mentre vota, Bosnia-Erzegovina, 23.11.2025.
Milorad Dodik mentre vota, Bosnia-Erzegovina, 23.11.2025. Diritti d'autore  Radivoje Pavicic/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Radivoje Pavicic/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di AB & euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button

1,2 milioni di persone votano vper il nuovo presidente della Repubblica Srpska dopo che Milorad Dodik è stato bandito dalla politica per sei anni da un tribunale ad agosto

La Repubblica Srpska, l'entità federale serba della Bosnia-Erzegovina, elegge questa domenica un nuovo presidente, per succedere al Milorad Dodik.

L'ex leader è stato spesso criticato per le sue politiche filorusse e separatiste da Sarajevo. Ad agosto un tribunale locale ha bandito Dodik dalla politica per 6 anni, seppure il politico ha evitato il carcere grazie a una multa e alle dimissioni da presidente della Repubblica Srpska.

1,2 milioni di elettori sono chiamati al voto. I candidati alla presidenza sono sei e il nuovo presidente resterà in carica per un anno, di fatto per completare il mandato del presidente dimissionario prima delle elezioni generali di ottobre del 2026.

Il favorito è Sinisa Karan, attuale ministro del governo di Banja Luka, e candidato di Dodik. L'opposizione sostiene Branko Blanusa.

La vicenda di Dodik in Bosnia-Erzegovina

La Procura federale della Bosnia ha presentato le accuse contro Dodik nell'agosto 2023, in base a una sezione del Codice penale che prevede una pena detentiva e il divieto di ricoprire cariche fino a dieci anni per chiunque non rispetti, attui o ostacoli le decisioni dell'Alto rappresentante per la Bosnia ed Erzegovina.

La carica - che rappresenta la massima autorità civile del paese ed è stata istituita dagli Accordi di Dayton del 1995 per supervisionare l'attuazione degli accordi di pace - è ricoperta attualmente dal tedesco Christian Schmidt.

Dodik è stato accusato di avere ignorato le decisioni di Schmidt e di avere voluto una legge locale che respinge l'autorità e i poteri dell'Alto rappresentante, al cui ufficio a Sarajevo domenica è stato recapitato un elmetto nazista con un messaggio intitolato "Lettera all'Occupante".

Autore dell'iniziativa è stato il ministro per il Commercio estero della Republika Srpska, Staša Košarac, che ha condiviso la lettera sui social network. Nel testo il politico nazionalista serbo chiede a Schmidt "di lasciare il Paese", la cui "gente dovrebbe decidere il proprio destino senza di voi".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Le autorità elettorali privano il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik della presidenza

Bosnia-Erzegovina, fallisce il tentativo di arrestare il leader serbo bosniaco Milorad Dodik

Elezioni in Cile: cittadini chiamati al voto per eleggere presidente e parlamento