Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le commemorazioni in Francia a 10 anni dagli attentati a Parigi

La gente si riunisce a Parigi, mercoledì 12 novembre 2025, per onorare le vittime degli attacchi terroristici alla sala concerti Bataclan, ai caffè e allo stadio nazionale di 10 anni fa.
La gente si riunisce a Parigi, mercoledì 12 novembre 2025, per onorare le vittime degli attacchi terroristici alla sala concerti Bataclan, ai caffè e allo stadio nazionale di 10 anni fa. Diritti d'autore  AP Photo/Michel Euler
Diritti d'autore AP Photo/Michel Euler
Di Emma De Ruiter
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

La Francia commemora i 10 anni dagli attacchi terroristici di Parigi con cerimonie guidate dal presidente Macron e dalla sindaca Hidalgo

Giovedì la Francia ricorda i 10 anni dagli attacchi terroristici di Parigi con cerimonie in ogni luogo in cui gli uomini armati e gli attentatori suicidi del cosiddetto Stato Islamico uccisero 132 persone il 13 novembre 2015.

Il presidente Emmanuel Macron e la sindaca di Parigi Anne Hidalgo renderanno omaggio allo Stade de France a Saint-Denis, ai caffè e ai ristoranti del 10° e 11° arrondissement e alla sala concerti Bataclan, osservando un minuto di silenzio davanti alle targhe commemorative in ogni luogo.

Donne si abbracciano davanti alla sala concerti del Bataclan a Parigi il 13 novembre 2016.
Donne si abbracciano davanti alla sala concerti Bataclan a Parigi il 13 novembre 2016. AP Photo/Thibault Camus, File

Le commemorazioni culmineranno con l'apertura del Jardin du 13-Novembre, un giardino commemorativo di fronte al Municipio della capitale che riporta i nomi delle 132 vittime su stele di granito. Macron e Hidalgo parteciperanno alla cerimonia alle 18.00.

Cosa successe il 13 novembre 2015 a Parigi

Nove attentatori hanno colpito a pochi minuti di distanza l'uno dall'altro nella notte dell'attacco: attentatori suicidi si sono fatti esplodere fuori dallo Stade de France, uomini armati hanno sparato sulle terrazze dei caffè e tre attentatori hanno preso d'assalto il Bataclan alle 21:47, uccidendo 90 persone prima che la polizia ponesse fine all'assedio.

Due sopravvissuti, poi morti suicidi, sono stati riconosciuti tra le vittime.

I medici evacuano una donna dalla sala concerti Bataclan dopo una sparatoria a Parigi il 13 novembre 2015.
I medici evacuano una donna dalla sala concerti Bataclan dopo una sparatoria a Parigi il 13 novembre 2015. AP Photo/Thibault Camus, File

I funzionari della città hanno chiesto al pubblico di dare spazio alle famiglie nei monumenti commemorativi.

Anche la federazione calcistica francese ha in programma di osservare un minuto di silenzio prima della partita di qualificazione della Francia alla Coppa del Mondo contro l'Ucraina al Parco dei Principi.

Mercoledì sera, i parigini hanno lasciato candele, fiori e biglietti ai piedi della statua di Marianna in Place de la République.

La Torre Eiffel è stata illuminata con i colori della bandiera francese alla vigilia dell'anniversario.

Una donna rende omaggio alle vittime, all'esterno della sala concerti Bataclan, teatro degli attentati di venerdì scorso, a Parigi, 17 novembre 2015.
Una donna rende omaggio alle vittime all'esterno della sala concerti Bataclan, teatro degli attentati di venerdì scorso, a Parigi, 17 novembre 2015. AP Photo/Christophe Ena, File

Arthur Dénouveaux, scampato all'attacco del Bataclan e a capo dell'associazione Life for Paris, ha detto che le emozioni sono rimaste crude per i sopravvissuti. "Non si guarisce mai del tutto. Si impara solo a vivere in modo diverso", ha detto.

Il processo del 2021-2022 si è concluso con l'ergastolo senza condizionale per Salah Abdeslam, l'unico assalitore sopravvissuto, e con la condanna di altre 19 persone.

Il giardino commemorativo è stato concepito con le associazioni delle vittime e comprende piante che riecheggiano i luoghi degli attacchi e panchine per la riflessione. I progettisti hanno aggiunto vasche per uccelli, cassette per nidificare e ombra su richiesta delle famiglie.

Il ricordo della madre di Valeria Solesin

Negli attacchi al Bataclan fu uccisa anche la ricercatrice veneziana Valeria Solesin. “Valeria era una ragazza vivace, allegra, generosa. Era sempre pronta a dare una mano, e con i suoi amici sapeva creare momenti di gioia anche nelle cose più semplici, come un picnic all'aperto. Nonostante il dolore immenso, ho sempre voluto ricordarla con il sorriso, perché il dolore non ci abbia vinto due volte”, ha detto la madre Lucia Milani in un'intervista a Vanity Fair. Milani parteciperà alla cerimonia a Parigi con gli altri parenti delle vittime.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

10 anni dal Bataclan: i sopravvissuti vivono con il ricordo degli attentati di Parigi

Nella regione di Parigi apre la prima funivia urbana di Francia

Giornata dell'armistizio, l'Europa commemora la fine della Prima guerra mondiale