Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'esercito Usa rimuove l'avviso ai soldati in Germania di rivolgersi ai banchi alimentari

Soldati statunitensi
Soldati statunitensi Diritti d'autore  Stephen B. Morton /Atlanta Journal-Constitution via AP
Diritti d'autore Stephen B. Morton /Atlanta Journal-Constitution via AP
Di Laura Fleischmann
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nei giorni scorsi Euronews ha dato notizia dell'invito dell'esercito Usa ai militari in Germania di rivolgersi alle associazioni di volontariato. Questo a causa dell'incertezza sul pagamento dei salari a causa dello shutdown, Ora l'avviso è stato rimosso

L'esercito degli Stati Unitiha rimosso dal proprio sito web un avviso che consigliava ai propri militari di stanza in Germania di rivolgersi ai banchi alimentari, le organizzazioni che raccolgono e distribuiscono gratuitamente il cibo invenduto o donato, in questo periodo di blocco dei pagamenti federali.

La decisione arriva dopo la notizia data Euronews che ha suscitato grande clamore anche sui social media.

La retromarcia dell'esercito è stata pubblicata da Stars and Stripes. "L'elenco delle offerte di assistenza alimentare locale è stato creato diverse settimane fa quando l'Esercito americano", ha scritto il quotidiano Usa specializzato in questioni militari, "era preoccupato che il suo personale in Germania potesse non ricevere lo stipendio durante la chiusura, il che avrebbe potuto renderlo temporaneamente dipendente dagli aiuti".

La dichiarazione precisa inoltre che la raccomandazione non era destinata ai soldati ma ai dipendenti civili. Tuttavia, l'intestazione della sezione pertinente del sito web si riferiva ai kit bag, cioè all'attrezzatura e all'equipaggiamento consigliati ai soldati.

Il riferimento al banco alimentare e ad altre strutture di volontariato è stato rimosso dal sito web ma è ancora visibile nella versione archiviata.

Schermata
Schermata U.S. Army Garrison Bavaria

Da dove arrivano i fondi per pagare stipendi dell'esercito negli Usa e all'estero

Finora i militari Usa hanno ricevuto lo stipendio ma dopo che lo shutdown in corso è diventato il più lungo della storia del Paese, va verificato il prossimo pagamento previsto per metà novembre visto che i salari americani sono pagati ogni due settimane.

"A partire dal 15 novembre, i soldati disposti a rischiare la vita non potranno più ricevere lo stipendio", ha dichiarato il segretario al Tesoro, Scott Bessent, all'emittente Cbs News.

Secondo quanto riportato da diversi media statunitensi, già gli stipendi di fine ottobre sarebbero stati pagati con: 2,5 miliardi di dollari prelevati dalla legge sul taglio delle tasse varata dal governo in estate; 1,4 miliardi di dollari di un conto per le forniture militari; altri 1,4 miliardi di dollari presi dai fondi per ricerca e sviluppo.

"Meno di una famiglia militare su tre ha risparmi per 3mila dollari", ha avvertito Blue Star Families, un'associazione fondata da membri dell'esercito.

I democratici al Senato stanno cercando di convincere i colleghi repubblicani a trovare un compromesso sul prossimo bilancio federale. Per farlo stanno sfruttando lo slancio dei successi elettorali di martedì, quando hanno vinto le elezioni per il sindaco di New York e quelle per i governatori di New Jersey e Virginia.

Sebbene i repubblicani abbiano la maggioranza sia al Senato che alla Camera dei Rappresentanti, hanno bisogno dei voti dei democratici per la maggioranza qualificata necessaria a superare lo stallo sul bilancio, che dura dal 1° ottobre.

Da allora i dipendenti pubblici sono in congedo obbligatorio senza stipendio e molti sono stati civili. Per gli stipendi dei dipendenti locali delle forze armate statunitensi in Germania è intervenuto il governo tedesco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti