Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Turchia firma un accordo con il Regno Unito per l'acquisto di 20 jet Eurofighter

I caccia militari Eurofighter Typhoon partecipano alla missione di polizia aerea della Nato nel Baltico e operano nello spazio aereo della Lituania, 12 settembre 2023
I caccia militari Eurofighter Typhoon partecipano alla missione di polizia aerea della Nato nel Baltico e operano nello spazio aereo della Lituania, 12 settembre 2023 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ankara e Londra avevano firmato a luglio un accordo preliminare per gli Eurofighter, prodotti da un consorzio composto da Regno Unito, Germania, Italia e Spagna e guidato dalla britannica Bae Systems

La Turchia e il Regno Unito hanno firmato lunedì un accordo del valore di 8 miliardi di sterline per 20 jet Eurofighter Typhoon.

L'accordo per migliorare le capacità aeree della Turchia è stato firmato ad Ankara durante la prima visita del primo ministro britannico Keir Starmer nel Paese e segna il primo nuovo ordine di Typhoon britannici dal 2017.

"I nostri Paesi possono trovarsi ai due estremi dell'Europa, ma siamo forti partner e lavoriamo insieme più strettamente che mai", ha dichiarato Starmer durante la cerimonia di firma insieme al presidente turco Recep Tayyip Erdoğan.

"Questo rafforzerà la sicurezza in tutta la Nato, approfondirà la nostra cooperazione bilaterale in materia di difesa e stimolerà la crescita economica qui e nel Regno Unito, garantendo 20mila posti di lavoro britannici", ha aggiunto Starmer. "Sono orgoglioso che i Typhoon britannici costituiranno una parte vitale della Forza aerea turca per molti anni a venire".

Erdoğan ha salutato l'accordo come un "nuovo simbolo della relazione strategica tra due stretti alleati".

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan e il primo ministro britannico Keir Starmer dopo la firma di un accordo bilaterale ad Ankara, 27 ottobre 2025
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan e il primo ministro britannico Keir Starmer dopo la firma di un accordo bilaterale ad Ankara, 27 ottobre 2025 AP Photo

Starmer ha aggiunto che l'accordo prevede la possibilità di vendere altri jet in futuro.

Ankara e Londra hanno firmato a luglio un accordo preliminare per gli Eurofighter, prodotti da un consorzio composto da Regno Unito, Germania, Italia e Spagna e guidato dalla britannica Bae Systems.

L'accordo ha fatto seguito alla decisione della Germania di revocare la sua storica opposizione alla vendita dei jet alla Turchia.

La scorsa settimana, Erdoğan ha fatto un tour in tre Paesi del Golfo e ha avuto colloqui sul potenziale acquisto di Typhoon usati da Qatar e Oman.

Oltre ai 20 nuovi Typhoon, la Turchia intende acquistare dodici jet di seconda mano dal Qatar e altri dodici dall'Oman, secondo quanto ha dichiarato il canale di informazione turco A Haber, riportando le parole pronunciate dal ministro della Difesa Yaşar Güler.

Nuove accuse per il sindaco di Istanbul, İmamoğlu

La visita di Starmer arriva mentre lunedì i procuratori turchi hanno presentato nuove accuse contro il sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, considerato uno dei principali sfidanti di Erdoğan e accusato di essere coinvolto in attività di "spionaggio".

İmamoğlu è stato arrestato a marzo con accuse di corruzione, che continua a negare fermamente.

Il principale partito d'opposizione turco, il Partito popolare repubblicano (Chp), ha criticato i governi europei, che non hanno preso una posizione netta contro quella che considerano una repressione governativa con finalità politiche.

Il governo di Erdoğan insiste che i tribunali operano in modo indipendente.

Il portavoce di Starmer, Tom Wells, ha dichiarato che il Regno Unito si aspetta che la Turchia "rispetti i suoi obblighi internazionali e lo stato di diritto, compreso il diritto a un giusto processo" e ha assicurato che Londra ha sollevato la questione degli arresti con il governo turco "a diversi livelli".

Persone durante una manifestazione a sostegno del sindaco dell'opposizione di Istanbul Ekrem İmamoğlu, 26 ottobre 2025
Persone durante una manifestazione a sostegno del sindaco dell'opposizione di Istanbul Ekrem İmamoğlu, 26 ottobre 2025 AP Photo

"Siamo sempre stati molto onesti con le nostre controparti sulle aree di divergenza", ha detto Wells quando gli è stata chiesta la situazione dei diritti umani in Turchia. "Il partenariato economico può coesistere con un dialogo franco sulle aree di disaccordo".

La Turchia considera l'acquisto degli Eurofighter e di altri jet avanzati come una soluzione provvisoria fino a quando il suo jet da combattimento Kaan di quinta generazione non sarà operativo. Tale data è prevista non prima del 2028.

La Turchia, Paese membro della Nato, cerca anche di rientrare nel programma di caccia F-35 guidato dagli Stati Uniti.

È stata esclusa nel 2019 a causa dell'acquisto di sistemi di difesa missilistica S-400 di fabbricazione russa, ritenuti un rischio per la sicurezza del programma F-35.

Erdoğan ha sollevato la questione della vendita dei caccia F-35 durante un recente incontro con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti