Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Regionali, Marche: centrodestra vince la sfida elettorale, riconfermato Francesco Acquaroli

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con la premier Giorgia Meloni in una foto postata dal governatore il 15 gennaio 2025
Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con la premier Giorgia Meloni in una foto postata dal governatore il 15 gennaio 2025 Diritti d'autore  Profilo X Francesco Acquaroli
Diritti d'autore Profilo X Francesco Acquaroli
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente uscente della Regione Marche Francesco Acquaroli è stato rieletto presidente: sconfitto l'europarlamentare del centrosinistra Matteo Ricci

PUBBLICITÀ

Francesco Acquaroli è stato rieletto presidente della regione Marche lunedì battendo lo sfidante del centrosinistra, l'europarlamentare Matteo Ricci.

Il candidato di centrodestra ha ottenuto il 52,43 per cento delle preferenze contro il 44,44 per cento ottenuto dal candidato in quota Dem, che ha concesso la vittoria all'avversario nel tardo pomeriggio.

"Ha pagato il gioco di squadra del governo e sul territorio", ha commentato Acquaroli dopo la vittoria, in compagnia di Arianna Meloni, responsabile della segreteria politica di Fratelli d'Italia (FdI) e sorella della premier italiana.

Nel voto marchigiano FdI ha ottenuto il 28 per cento delle preferenze confermandosi il primo partito, seguito dal Partito Democratico (Pd) al 23,1 per cento.

Giorgia Meloni ha pubblicato sui suoi social un messaggio di congratulazioni per il rieletto amministratore regionale. "Gli elettori hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua regione e i suoi cittadini. Sono certa che continuerà nel suo impegno con la stessa passione e determinazione", ha detto la premier.

La reazione del centrosinistra alle sconfitta nelle Marche

"Bisogna sperare che i prossimi cinque anni per la regione siano migliori dei passati cinque. I marchigiani hanno scelto la continuità e siccome io tifo sempre per le Marche spero che Acquaroli possa fare meglio", ha dichiarato Ricci, ex sindaco di Pesaro, ringraziando per il sostegno elettori e leader del cosiddetto "campo largo" con cui il centrosinistra guidato da Pd e Movimento 5Stelle si è presentato a questa tornata elettorale regionale.

"Non c'è alternativa" al campo progressista, ha confermato la segretaria del Pd Elly Schlein promettendo che "l'impegno unitario continua con determinazione". Il leader dell'M5s Giuseppe Conte ha suggerito di "prendere atto che la nostra proposta non ha convinto".

Prima del 2020 le Marche erano sempre state governate dal centrosinistra. L'affluenza definitiva nella regione si è fermata al 50,01 per cento degli aventi diritto, quasi dieci punti percentuali in meno rispetto alla tornata del 2020 quando il dato registrato era del 59,75 per cento.

Gli altri quattro candidati sulla scheda hanno un ottenuto risultati pressoché irrilevanti: Claudio Bolletta per Democrazia Sovrana Popolare (1,20 per cento), Francesco Gerardi con Forza del Popolo (1 per cento), Lidia Mangani in rappresentanza del Partito comunista italiano (1 per cento) e Beatrice Marinelli per la lista Evoluzione della Rivoluzione (1,30 per cento).

I risultati in Valle d'Aosta e le prossime regioni al voto

Domenica si è votato anche in Valle d'Aosta dove gli autonomisti dell'Union Valdotaine hanno vinto con il 31,97 per cento dei voti.

Il nuovo Consiglio regionale della Valle d’Aosta sarà così composto: 12 consiglieri per Union Valdotaine, 11 per la coalizione centrodestra (4 per Ensemble Insieme - Forza Italia e Renaissance, 4 per Fratelli d’Italia, 3 per Lega), 6 per autonomisti di centro (Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdotain e Stella alpina), 3 per il Partito democratico e 3 per Alleanza Verdi Sinistra.

Le prossime sfide elettorali sono in Calabria e Veneto, dove si vota il 23 e 24 novembre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni regionali in Valle d'Aosta: vincono gli indipendentisti ma serviranno alleanze

Arrivati in Italia 15 bambini palestinesi bisognosi di cure: quasi 200 evacuati finora da Gaza

Meloni all'opposizione: "Irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo"