Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il governo lituano si dimette formalmente dopo il passo indietro del premier Gintautas Paluckas

FILE: Seduta del parlamento lituano di Gintautas Paluckas a Vilnius, 21 novembre 2024
FILE: Seduta del parlamento lituano di Gintautas Paluckas a Vilnius, 21 novembre 2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il ministro delle Finanze Rimantas Šadžius è stato nominato primo ministro ad interim dal presidente lituano Gitanas Nauseda dopo le dimissioni formali di Paluckas lunedì

PUBBLICITÀ

Dopo la decisione del primo ministro Gintautas Paluckas di dimettersi la scorsa settimana in seguito a una serie di accuse di corruzione, lunedì il governo lituano ha formalmente rassegnato il suo mandato.

Il presidente lituano Gitanas Nauseda ha nominato il ministro delle Finanze Rimantas Šadžius come primo ministro ad interim. Šadžius servirà rsterà in carica fino al giuramento di un nuovo gabinetto.

Paluckas, primo ministro dal dicembre 2024 e leader del partito socialdemocratico di centro-sinistra, si è dimesso a seguito di indagini sui suoi affari che hanno scatenato proteste nel Paese baltico per chiederne le dimissioni. L'ormai ex primo ministro si è dimesso anche da capo del partito, nonostante neghi tutte le accuse.

"Può sembrare drammatico, ma mi sto dimettendo. Continuerete il vostro lavoro in qualità di facenti funzioni fino a quando il nuovo primo ministro non deciderà quali cambiamenti apportare", ha detto Paluckas durante una riunione di governo lunedì mattina, prima di rassegnare formalmente le sue dimissioni formali al presidente.

I socialdemocratici al governo resteranno al potere e si prevede che mercoledì sceglieranno il loro successore.

L'ex sindaco di Jonava ed ex ministro dell'Economia Mindaugas Sinkevičius è considerato il favorito.

Tra gli altri potenziali candidati al nuovo capo del governo ci sono l'ex deputato e ministro della Difesa nazionale Juozas Olekas, il ministro della Sicurezza sociale e del lavoro Inga Ruginienė e il sindaco del distretto di Vilnius Robert Duchnevič.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Attacchi incendiari in Europa attraverso i corrieri: per la Lituania dietro c'è rete legata a Russia

Morte Alexei Navalny, dopo i test eseguiti all'estero la vedova rivela: "È stato avvelenato"

Nepal: nominata la prima ministra ad interim dopo le proteste della Gen Z