Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una nuova estensione di 90 giorni della maggior parte delle tariffe commerciali sulle importazioni messicane dopo una conversazione telefonica con la presidente messicana Claudia Sheinbaum
Secondo Trump, le attuali tariffe commerciali imposte al Messico rimarranno in vigore: un dazio doganale del 25 per cento sul fentanil, del 25 per cento sulle automobili e del 50 per cento su acciaio, alluminio e rame provenienti dal Messico.
Nel frattempo, l'applicazione dei dazi al resto dei prodotti messicani, coperti dal T-Mec, sarà rinviata di tre mesi. Il presidente statunitense ha giustificato la proroga con la complessità delle relazioni commerciali e di confine con il Messico.
Sheinbaum: telefonata con Trump "Molto buona"
In risposta la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha definito la telefonata con Trump "molto buona" e ha sottolineato che l'aumento delle tariffe previsto per il 1° agosto è stato evitato. Sheinbaum ha spiegato che ora ci saranno 90 giorni di tempo per lavorare a un accordo a lungo termine basato sul dialogo. Alla telefonata hanno partecipato i principali funzionari di entrambi i governi.
Trump ha anche riferito che il Messico ha accettato di eliminare immediatamente le sue barriere commerciali non tariffarie. In precedenza, aveva minacciato di imporre tariffe del trenta per cento sulle esportazioni messicane. La presidente messicana, da parte sua, ha insistito sulla necessità di un dialogo bilaterale, riconoscendo che non c'è ancora un accordo definitivo sulle tariffe.