Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria, almeno 30 morti negli scontri tra beduini sunniti e milizie druse

Le forze di sicurezza del governo siriano siedono sul loro veicolo blindato nel villaggio di Busra al-Harir a Daraa, 14 luglio 2025.
Le forze di sicurezza del governo siriano siedono sul loro veicolo blindato nel villaggio di Busra al-Harir a Daraa, 14 luglio 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Oman Al Yahyai Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le violenze sono scoppiate domenica nella provincia a maggioranza drusa di Sweida, due giorni dopo che un mercante druso era stato rapito sulla strada per Damasco. Disordini diffusi, con Israele ha colpito dei carri armati militari nel sud della Siria

PUBBLICITÀ

Le forze governative siriane e le tribù beduine si sono scontrate con le milizie druse lunedì. Secondo il ministero degli Interni siriano, almeno 30 persone sono state uccise e quasi 100 ferite in feroci scontri tra milizie locali e fazioni tribali nella provincia meridionale di Sweida.

Le violenze, scoppiate nel fine settimana, sono continuate lunedì, quando le forze governative dispiegate per ristabilire l'ordine sono state coinvolte in scontri con i gruppi armati locali.

L'Osservatorio siriano per i diritti umani, una ong con sede nel Regno Unito, ha riportato un bilancio più alto, affermando che almeno 50 persone sono morte negli scontri, tra cui due bambini e sei membri delle forze di sicurezza.

I disordini sono iniziati con una serie di sequestri di persona tra membri della minoranza religiosa drusa e clan beduini sunniti.

Due combattenti sunniti passano davanti alle forze di sicurezza del governo siriano, 14 luglio 2025
Due combattenti sunniti passano davanti alle forze di sicurezza del governo siriano, 14 luglio 2025 AP Photo

Secondo l'osservatorio, le ostilità sono state innescate quando gli uomini delle tribù beduine hanno istituito un posto di blocco, dove avrebbero attaccato e derubato un giovane venditore di verdure druso.

L'incidente ha scatenato rapimenti come rappresaglia da entrambe le parti.

"Si sono verificati alcuni scontri con gruppi armati fuorilegge, ma le nostre forze stanno facendo del loro meglio per evitare vittime tra i civili", ha dichiarato il portavoce del ministero degli Interni Noureddine al-Baba alla tv statale Al-Ikhbariya, confermando che le forze di sicurezza sono entrate in città all'inizio di lunedì.

Il ministero degli Interni ha parlato di una "pericolosa escalation", attribuendo la colpa del deterioramento della sicurezza all'"assenza di istituzioni ufficiali competenti", che avrebbe aggravato il caos e ostacolato gli sforzi della comunità locale per riportare la calma.

La minoranza drusa è considerata fedele da Israele

Israele è già intervenuto in Siria in difesa della minoranza drusa.

A maggio, le forze israeliane hanno colpito un sito vicino al palazzo presidenziale di Damasco, in quello che è stato visto come un avvertimento al presidente ad interim Ahmad al-Sharaa.

L'attacco è avvenuto dopo che all'inizio dell'anno decine di persone sono state uccise in combattimenti tra uomini armati filogovernativi e combattenti drusi nella città di Sahnaya e nel sobborgo di Damasco a maggioranza drusa di Jaramana.

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'allora ministro della Difesa Israel Katz hanno dichiarato in un comunicato dell'epoca che Israele "non permetterà il dispiegamento di forze (governative siriane) a sud di Damasco o qualsiasi minaccia alla comunità drusa".

In Israele, i drusi sono considerati una minoranza fedele e spesso prestano servizio nelle forze armate.

Forze di sicurezza del governo siriano durante la preghiera di mezzogiorno nel villaggio di Busra al-Harir a Daraa, 14 luglio 2025.
Forze di sicurezza del governo siriano durante la preghiera di mezzogiorno nel villaggio di Busra al-Harir a Daraa, 14 luglio 2025. AP Photo

I drusi - un gruppo etnoreligioso che si è separato dallo sciismo ismailita nel X secolo - sono concentrati a Sweida e in alcuni sobborghi di Damasco come Jaramana e Ashrafiyat Sahnaya.

Durante i 14 anni di guerra civile in Siria, le fazioni druse hanno formato le proprie milizie e sono rimaste in gran parte autogovernate.

Dopo il crollo del regime di Bashar al-Assad, i drusi appaiono ancora divisi sull'opportunità di riconciliarsi con il nuovo governo di Damasco.

All'inizio di quest'anno, alcuni gruppi si sono scontrati con le forze di sicurezza allineate con le autorità attuali.

L'Osservatorio siriano ha affermato che le forze governative si sono schierate con i beduini in alcuni scontri, complicando ulteriormente una dinamica di potere locale già instabile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: Idf attacca quartiere generale militare a Damasco, nuovi raid a Sweida

Siria: attentatore suicida uccide almeno 20 persone in una chiesa greco-ortodossa di Damasco

Siria, ministero del Turismo impone alle donne il burkini in spiaggia, rabbia tra i cittadini