Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quanto costa la guerra a Israele: 4 milioni di dollari per missile balistico dell'Iran intercettato

Una soldatessa israeliana fuori servizio porta un fucile d'assalto M16 mentre cammina vicino alla spiaggia di Tel Aviv, giovedì 19 giugno 2025.
Una soldatessa israeliana fuori servizio porta un fucile d'assalto M16 mentre cammina vicino alla spiaggia di Tel Aviv, giovedì 19 giugno 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di يورونيوز
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le stime economiche indicano che il costo della guerra potrebbe raggiungere i 12 miliardi di dollari al mese, con danni estesi alle infrastrutture e ingenti spese operative per l'aviazione, mettendo l'economia israeliana sempre più sotto pressione man mano che l'escalation continua

PUBBLICITÀ

Nella guerra in corso tra Israele e Iran, Tel Aviv sta sostenendo un costo economico più alto del previsto, tra gli avvertimenti che le operazioni militari prolungate potrebbero esaurire le casse pubbliche e limitare la capacità di recupero dell'establishment della sicurezza.

Secondo un rapporto pubblicato dal Wall Street Journal il costo giornaliero della guerra è stimato in centinaia di milioni di dollari, mentre l'Aaron institute for economic policy dell'Università Reichman stima che il conto per un solo mese potrebbe raggiungere i 12 miliardi di dollari.

Intercettare un missile costa almeno dieci volte tanto il missile stesso

Secondo i dati ufficiali israeliani l'Iran ha sparato più di quattrocento missili negli ultimi giorni, imponendo un consumo giornaliero ai sistemi avanzati di difesa aerea.

Secondo il ricercatore Yehoshua Kaliski dell'Institute for national security studies, il costo dell'intercettazione di un missile attraverso il sistema "David's Sling" raggiunge i 700mila dollari, mentre le cifre raddoppiano quando si utilizza il sistema "Arrow 3" per intercettare i missili balistici, dove il costo di un'intercettazione è di circa 4 milioni di dollari, mentre il costo dell'"Arrow 2" raggiunge i 3 milioni di dollari.

L'ironia della sorte vuole il costo dell'intercettazione di un singolo missile spesso supera di decine di volte il prezzo del missile lanciato, come spiega un rapporto del Times of Israel.

Alcuni dei missili e dei droni lanciati dall'Iran o dai suoi alleati, come gli Houthi nello Yemen, sono prodotti a costi molto più bassi, nell'ordine di migliaia o decine di migliaia di dollari, creando un oneroso divario nell'equazione della spesa per la difesa.

Jet da combattimento e bombe a guida di precisione fanno lievitare i costi

Le spese non si limitano alla difesa aerea, ma comprendono anche il funzionamento di jet da combattimento come l'F-35, con un costo operativo fino a diecimila dollari l'ora, senza contare le munizioni avanzate.

I rapporti militari indicano l'uso di bombe a guida di precisione Jdam e Mk84, facendo salire il conto della spesa per la difesa aerea a livelli record mai visti nelle precedenti grandi guerre contro Hezbollah o Hamas nella Striscia di Gaza.

Costi di ricostruzione

Gli attacchi iraniani non si sono limitati agli obiettivi militari, ma hanno colpito ampiamente le infrastrutture civili: centinaia di edifici sono stati distrutti e più di cinquemila persone sono state evacuate dalle loro case, secondo l'Autorità israeliana per la diplomazia pubblica.

L'ingegnere strutturale Eyal Shalev ha stimato che la riparazione di una sola torre di appartamenti a Tel Aviv costerebbe decine di milioni di dollari. Una raffineria di petrolio nel nord di Israele ha subito due colpi diretti, con la morte di tre dipendenti e la chiusura dell'impianto.

Alla luce di questi pesanti costi economici e militari, in Israele stanno aumentando le pressioni interne per porre fine al conflitto, mentre il primo ministro Benjamin Netanyahu ha sottolineato che la guerra non si fermerà prima di aver raggiunto i suoi obiettivi militari, in primo luogo la neutralizzazione delle capacità nucleari e missilistiche dell'Iran.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iran, come il regime cerca di sfruttare la guerra con Israele a suo favore

I Paesi Ue avviano il processo per imporre nuove sanzioni all'Iran per il suo programma nucleare

Iran, demoliti siti nucleari a Teheran dopo guerra con Israele: il sospetto di prove nascoste