Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina: danneggiata da un attacco russo la cattedrale di Santa Sofia, patrimonio Unesco

Cattedrale di Santa Sofia a Kiev, 21 dicembre 2023
Cattedrale di Santa Sofia a Kiev, 21 dicembre 2023 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Cattedrale di Santa Sofia a Kiev è uno dei monumenti più famosi dell'Ucraina, inserito tra i siti del patrimonio mondiale dell'Unesco

PUBBLICITÀ

L'attacco russo nella notte tra lunedì e martedì contro Kiev ha danneggiato la Cattedrale di Santa Sofia, uno dei monumenti più famosi dell'Ucraina e patrimonio dell'umanità dell'Unesco.

I funzionari hanno riferito che un'esplosione ha distrutto il cornicione dell'abside centrale della cattedrale, danneggiando il monumento che incarna il patrimonio spirituale e culturale del Paese.

Il ministro ucraino della Cultura Mykola Tochytskyi ha dichiarato che la Cattedrale di Santa Sofia è "un luogo sacro che è sopravvissuto nei secoli e simboleggia la nascita della nostra nazione".

"La cattedrale dell'XI secolo è l'anima di tutta l'Ucraina. La Russia sta combattendo la sua guerra non solo contro le nostre città, ma anche contro la nostra cultura, la nostra memoria e il nostro futuro", ha sottolineato Tochytskyi.

La direzione della Cattedrale di Santa Sofia ha informato l'Unesco dei danni causati al sito storico dall'attacco aereo russo, secondo quanto dichiarato da Nelia Kukovalska, direttore generale della Riserva nazionale "Sofia di Kiev".

Situata nel centro storico di Kiev, Santa Sofia era stata inizialmente progettata per rivaleggiare con la Basilica di Santa Sofia a Istanbul.

L'Unesco la descrive come "un monumento unico di architettura e arte monumentale dell'inizio dell'XI secolo, con la più grande collezione conservata di mosaici e affreschi di quel periodo".

A seguito dell'invasione russa all'inizio del 2022, l'Unesco ha inserito la Cattedrale di Santa Sofia e altri siti storici in Ucraina nella lista di pericolo delle Nazioni Unite, affermando che "di fronte al rischio di attacchi diretti, questi siti sono anche vulnerabili alle esplosioni causate dai bombardamenti".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Donald Trump ritira di nuovo gli Stati Uniti dall'Unesco, solo due anni dopo avervi aderito

Le case delle fate in Sardegna riconosciute Patrimonio mondiale Unesco: Italia ancora in testa

Ue propone nuove sanzioni contro la Russia: nel mirino petrolio, banche, Nord Stream e flotta ombra