Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Iran dice di aver ottenuto i segreti nucleari di Israele senza fornire prove

Donne iraniane passano davanti a uno striscione che mostra il lancio di missili dalla mappa iraniana nel nord di Teheran, 19 aprile 2024
Donne iraniane passano davanti a uno striscione che mostra il lancio di missili dalla mappa iraniana nel nord di Teheran, 19 aprile 2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Oman Al Yahyai & Marco Fazzini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'annuncio giunge mentre l'Iran si prepara ad affrontare nuove pressioni diplomatiche da parte dell'Agenzia Internazionale per l'energia atomica (Aiea). Diversi Paesi dovrebbero proporre una mozione che dichiari Teheran inadempiente rispetto agli obblighi nucleari

PUBBLICITÀ

L'Iran sostiene di aver ottenuto una grande quantità di informazioni sul programma nucleare di Israele, ha dichiarato domenica il suo ministro dell'Intelligence, senza fornire alcuna prova a sostegno.

Parlando alla televisione di Stato iraniana dopo una riunione di gabinetto, il ministro dell'Intelligence dell'Iran Esmail Khatib ha detto che il ministero ha acquisito "un importante tesoro di informazioni strategiche, operative e scientifiche" da Israele, che è stato "trasferito nel Paese con l'aiuto di Dio".

Khatib ha affermato che sono stati sequestrati migliaia di documenti, tra cui informazioni relative all'Europa, agli Stati Uniti e ad altri Paesi, anche se non ha spiegato come sono state ottenute le informazioni.

Secondo Teheran documenti su nucleare ottenuti tramite infiltrazioni

Khatib, un ecclesiastico sciita che è stato sanzionato dal Tesoro degli Stati Uniti nel 2022 per il suo presunto coinvolgimento nello spionaggio informatico, ha affermato che i documenti saranno presto resi pubblici. Il ministro ha affermato che sono stati recuperati attraverso "infiltrazioni" e "accesso alle fonti", ma non ha fornito dettagli o prove.

L'annuncio sembra essere finalizzato a contrastare un'operazione di intelligence israeliana di alto profilo avvenuta nel 2018.

All'epoca, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu disse che i suoi agenti avevano portato via di nascosto dall'Iran una "mezza tonnellata" di documenti relativi al suo programma nucleare.

L'operazione è stata citata dal presidente statunitense Donald Trump quando ha ritirato gli Stati Uniti dall'accordo nucleare con l'Iran del 2015.

Attesa per la riunione sull'Iran del Consiglio dei governatori dell'Aiea

Le ultime affermazioni iraniane giungono mentre il Consiglio dei governatori dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) si prepara a riunirsi questa settimana e, secondo quanto riferito, i Paesi occidentali intendono condannare l'Iran per non aver chiarito questioni di vecchia data sulle sue attività nucleari.

Una simile mossa potrebbe portare al deferimento della questione al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e potenzialmente innescare la reintroduzione delle sanzioni Onu secondo il meccanismo di "snapback" delineato nell'accordo del 2015.

L'Iran ha segnalato che rifiuterà una proposta sostenuta dagli Stati Uniti dopo cinque cicli di colloqui sul nucleare, sollevando la preoccupazione di una nuova crisi.

Teheran sta attualmente arricchendo l'uranio fino al 60 per cento di purezza, poco meno del livello del 90 per cento necessario per le armi nucleari, e ha accumulato abbastanza materiale per costruire diverse bombe.

Senza un accordo, gli analisti avvertono che l'economia iraniana, già in difficoltà, potrebbe peggiorare ulteriormente, alimentando potenzialmente i disordini interni. Rimane anche il rischio di un'azione militare israeliana o statunitense contro i siti nucleari iraniani, tra i timori che Teheran possa interrompere la cooperazione con l'Aiea e lanciarsi verso lo sviluppo di un'arma nucleare.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele si prepara a colpire l’Iran secondo gli Usa: manovra politica o guerra?

Iran, giustiziati nove membri del gruppo Stato Islamico per attacco del 2018

Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"