L'operazione è stata richiesta dall'Fbi. L'Isis ha controllato ampie zone della Siria e dell'Iraq fino al 2017, rapendo e uccidendo numerosi giornalisti stranieri e operatori umanitari
I resti di almeno trenta persone che si ritiene siano state giustiziate dallo Stato Islamico (Isis) sono stati rinvenuti nel nord della Siria, a seguito di una ricerca congiunta condotta da squadre del Qatar in coordinamento con l'Fbi, hanno confermato le autorità di Doha.
Secondo una dichiarazione rilasciata dalle forze di sicurezza interne del Qatar l'operazione è stata condotta su richiesta dell'Fbi e il test del Dna è in corso per confermare l'identità delle persone decedute.
Il comunicato non specificava quali persone l'agenzia statunitense stesse cercando di rintracciare.
I resti sono stati scoperti nella remota città di Dabiq, vicino al confine settentrionale della Siria con la Turchia.
Il gruppo estremista, che ha proclamato il cosiddetto Califfato, ha controllato il territorio in Siria e Iraq per quasi cinque anni prima di perdere la maggior parte delle sue roccaforti alla fine del 2017 e di essere dichiarato sconfitto nel 2019.
Durante la sua occupazione l'Isis è stato responsabile del rapimento e dell'uccisione di decine di stranieri, tra cui giornalisti e operatori umanitari.
Tra questi, i giornalisti americani James Foley e Steven Sotloff, gli operatori umanitari Kayla Mueller e Peter Kassig e il corrispondente britannico John Cantlie, rapito insieme a Foley nel 2012 e apparso per l'ultima volta nella propaganda dell'Isis nel 2016.
A parte, sono state individuate fosse comuni anche nel territorio precedentemente sotto il controllo del presidente siriano Bashar al-Assad, che è stato spodestato lo scorso dicembre in un'insurrezione lampo che ha posto fine a cinque decenni di regime della sua famiglia.
Il governo di Al-Assad è stato a lungo accusato di far sparire con la forza i dissidenti attraverso i suoi temuti servizi di sicurezza e di intelligence.
Secondo una stima delle Nazioni Unite del 2021, più di 130mila siriani sono stati fatti sparire con la forza dopo che un movimento antigovernativo nel 2011 si è rapidamente trasformato in una guerra civile.