Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Accordo sul nucleare Iran-Usa, Oman: rinviati colloqui a Roma previsti nel fine settimana

Un passante cammina davanti a uno striscione che mostra il lancio di missili da una mappa iraniana a Teheran, 19 aprile 2024
Un passante cammina davanti a uno striscione che mostra il lancio di missili da una mappa iraniana a Teheran, 19 aprile 2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'Oman ha reso noto che il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare, atteso per sabato a Roma, è "stato rinviato per motivi logistici a data da destinarsi"

PUBBLICITÀ

In un post su X Badr Al Busaidi, il ministro degli Esteri omanita, ha fatto sapere che "per motivi logistici, stiamo riprogrammando l'incontro tra Stati Uniti e Iran, provvisoriamente previsto per sabato 3 maggio. Le nuove date saranno annunciate quando concordate", ha sottolineato Al Busaidi.

Anche il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha confermato che i colloqui sono stati posticipati a una data da destinarsi. Parlando con i giornalisti, Baghaei ha dichiarato che il rinvio dei colloqui è stato suggerito dal ministro degli Esteri dell'Oman e che la prossima data del negoziato sarà annunciata in seguito, riferisce Isna. Il funzionario ha sottolineato "la determinazione della Repubblica Islamica dell'Iran a utilizzare la diplomazia per tutelare gli interessi legittimi e legali della nazione iraniana e porre fine alle sanzioni e alle pressioni economiche" contro Teheran, aggiungendo che la delegazione iraniana impegnata nel negoziato "ha dimostrato la sua serietà nel perseguire colloqui orientati ai risultati per raggiungere un'intesa equa, ragionevole e sostenibile, e che continuerà a perseguire con fermezza e determinazione questa strada".

Un funzionario della sicurezza iraniano in abiti protettivi cammina attraverso una parte dell'impianto di conversione dell'uranio appena fuori Isfahan, 30 marzo 2005
Un funzionario della sicurezza iraniano in abiti protettivi cammina attraverso una parte dell'impianto di conversione dell'uranio appena fuori Isfahan, 30 marzo 2005 Vahid Salemi/Copyright 2019 The AP. All rights reserved.

Una fonte vicina ai negoziatori statunitensi ha dichiarato che Washington “non ha mai confermato la propria partecipazione” a un eventuale quarto round di colloqui a Roma, ma si aspetta che i negoziati si tengano “nel prossimo futuro”.

Due precedenti cicli si erano già svolti a Mascate, la capitale omanita. I colloqui puntano a limitare il programma nucleare iraniano in cambio dell’alleggerimento di alcune sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti.

I negoziati sono stati condotti dal ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e dall'inviato degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff.

Trump minaccia attacchi aerei

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ripetutamente minacciato di scatenare attacchi aerei sui siti nucleari iraniani se non si dovesse raggiungere un accordo.

Teheran, dal canto suo, ha avvertito che potrebbe aumentare l’arricchimento dell’uranio a livelli compatibili con la produzione di armi, se le pressioni continueranno.

L’accordo nucleare del 2015, noto come Piano d’azione congiunto globale (Jcpoa), poneva limiti severi al programma nucleare iraniano. Tuttavia, nel 2018 Trump si è ritirato unilateralmente dall’intesa, innescando una fase di crescente tensione tra i due Paesi.

La situazione regionale resta ulteriormente aggravata dalla guerra tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza.

Nel frattempo, gli Stati Uniti stanno conducendo una campagna di raid aerei, denominata “Operazione Rough Rider”, contro i ribelli Houthi nello Yemen, sostenuti dall’Iran.

Il segretario alla Difesa americano Pete Hegseth ha lanciato giovedì un duro avvertimento a Teheran: “Messaggio all'Iran: Vediamo il vostro letale supporto agli Houthi. Sappiamo esattamente cosa state facendo. Sapete benissimo di cosa è capace l'esercito americano, e siete stati avvertiti. Ne pagherete le conseguenze nel momento e nel luogo da noi scelti.”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Iran giustizia un'altra presunta spia israeliana: è picco di esecuzioni

Iran pronto a ritirarsi dal trattato nucleare dopo sanzioni Onu

Nucleare: Consiglio di sicurezza Onu respinge la risoluzione per ritardare le sanzioni contro l'lran