La firma arriva dopo settimane di pressioni da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che chiedeva a Kiev di compensare Washington per i miliardi spesi in assistenza militare e finanziaria per aiutare l'Ucraina a respingere l'invasione russa
Yulia Svyrydenko, vice prima ministra dell'Ucraina, ha dichiarato mercoledì di aver firmato, a nome del governo di Kiev, un accordo che crea un Fondo di investimento per la ricostruzione Usa-Ucraina. Si tratta del tanto discusso accordo sulle terre rare ucraine.
"Insieme agli Stati Uniti, stiamo creando il Fondo che attirerà investimenti globali nel nostro Paese", ha scritto su X Svyrydenko. L'accordo ha molte variabili, che la vicepremier ha dettagliato in una lunga serie di post.
Cosa prevede l'accordo tra Usa e Ucraina: il dettaglio
Tutte le risorse terrestri e marine in quello che viene definito territorio ucraino rimarranno sotto il controllo e la proprietà ucraina. Kiev si riserva anche il diritto di determinare cosa e dove estrarre, sottolineando che il sottosuolo rimane di proprietà dello Stato, un termine sancito nell'accordo.
Il fondo sarà creato su base paritetica e sarà gestito congiuntamente da Ucraina e Stati Uniti. Nessuna delle due parti avrà la maggioranza dei voti, a testimonianza di una vera e propria partnership paritaria basata sul guadagno, la cooperazione e il rispetto reciproci.
L'Ucraina incasserà il 50 per cento dei fondi provenienti dalle nuove licenze per progetti nel campo dei materiali critici, del petrolio e del gas, che saranno trasferiti al bilancio dopo la creazione del fondo. I proventi dei progetti già in corso o le entrate previste dal bilancio non sono inclusi nel fondo.
L'accordo non imporrà alcun cambiamento nella classificazione delle registrazioni legali delle società. Le società statali come Ukrnafta ed Energoatom rimarranno di proprietà dello Stato.
L'accordo non menziona alcun obbligo finanziario dell'Ucraina nei confronti degli Stati Uniti.
L'accordo arriva dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinunciato a insistere sul fatto che l'accordo servisse a compensare Washington per i miliardi di dollari di aiuti già forniti dall'inizio dell'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022.
Il primo ministro ucraino Denys Shmyhal ha salutato il risultato, definendolo un successo, dato che in precedenza Trump aveva chiesto l'equivalente di 500 miliardi di dollari (442 miliardi di euro) dai proventi delle terre rare come rimborso.
L'attuazione dell'accordo consentirà a entrambi i Paesi di incrementare il proprio potenziale economico attraverso una cooperazione congiunta.
Nessuna interferenza con l'integrazione dell'Ue
L'accordo è conforme alla Costituzione ucraina e non modifica il percorso di integrazione europea. Il documento è coerente con la legislazione nazionale e non contraddice nessuno degli obblighi internazionali dell'Ucraina.
Kiev spera che l'accordo segnali agli altri Paesi che l'Ucraina è un attore globale affidabile e sottolinei la sua intenzione di cooperare con i partner e perseguire accordi a lungo termine per i decenni a venire.
L'accordo prevede inoltre che Washington contribuisca ad attrarre ulteriori investimenti e tecnologie a Kiev. Il fondo sarà sostenuto direttamente dal governo statunitense attraverso la sua Società internazionale per il finanziamento dello sviluppo (Dfc).
La Dfc contribuirà a portare nuovi investimenti e tecnologie da parte di aziende e fondi degli Stati Uniti, dell'Unione europea e di altri Paesi che sostengono la lotta di Kiev contro Mosca.
La tecnologia è stata sottolineata come una componente importante dell'accordo, poiché l'Ucraina ritiene importante assicurarsi non solo il capitale, ma anche l'innovazione.
Il reddito generato dal fondo non sarà tassato
Il reddito e i contributi del fondo non saranno tassati né negli Stati Uniti né in Ucraina, in modo che gli investimenti producano i maggiori risultati possibili per entrambe le parti.
Entrambi i Paesi contribuiranno al fondo in egual misura. Svyrydenko afferma che, oltre ai fondi diretti, Washington può scegliere di fornire ulteriore sostegno sotto forma di armi, come i sistemi di difesa aerea.
Il fondo comune investirà poi il capitale in progetti di risorse minerarie e naturali, nonché in altre infrastrutture correlate.
I progetti di investimento specifici dovranno essere decisi congiuntamente dall'Ucraina e dagli Stati Uniti. L'accordo, tuttavia, stabilisce che tali investimenti dovranno essere effettuati esclusivamente in Ucraina.
Trump a Zelensky: firmare perché la Russia è più grande e più forte
Entrambi i Paesi hanno affermato che l'accordo è concepito come un investimento congiunto a lungo termine, destinato a durare decenni.
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha dichiarato in un video pubblicato su X che "questa partnership consente agli Stati Uniti di investire a fianco dell'Ucraina, di sbloccare le risorse di crescita dell'Ucraina, di mobilitare i talenti, i capitali e gli standard di governance americani che miglioreranno il clima di investimento dell'Ucraina e accelereranno la ripresa economica del Paese".
Trump, parlando mercoledì con NewsNation, ha detto di aver confidato al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante il loro incontro in Vaticano, che "è una cosa molto buona", perché "la Russia è molto più grande e molto più forte".
Trump ha poi aggiunto di aver sostenuto l'accordo per “proteggere” il contributo di Washington allo sforzo bellico ucraino. “Oggi abbiamo fatto un accordo in cui otteniamo, in teoria, molto di più dei 350 miliardi di dollari, ma volevo essere protetto”, ha detto Trump a NewsNation. “Non volevo uscire allo scoperto e fare la figura dello stupido”.
Zelensky: "Un lavoro in collaborazione con l'America e a condizioni eque"
Giovedì pomeriggio è poi arrivato il commento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "L'accordo è stato firmato e sarà inviato per la ratifica alla Verkhovna Rada (il parlamento, ndr) dell'Ucraina, e siamo interessati a garantire che non ci siano ritardi nell'accordo", ha detto Zelensky in un video pubblicato sui social media.
"L'accordo è cambiato in modo significativo durante il processo di preparazione. Ora è un accordo veramente equo che crea un'opportunità per gli investimenti in Ucraina - piuttosto significativa - e, inoltre, per una significativa modernizzazione della produzione in Ucraina e, non meno importante, per la modernizzazione delle pratiche legali nel nostro Paese", ha aggiunto Zelensky.
Il leader ucraino ha poi spiegato che l'accordo non prevede alcun debito e viene creato un fondo - il Recovery Fund - che investirà in Ucraina e guadagnerà nel Paese. "Si tratta di un lavoro in collaborazione con l'America e a condizioni eque, quando sia lo Stato ucraino sia gli Stati Uniti, che ci aiutano a difenderci, possono guadagnare in collaborazione", ha poi detto Zelensky.
Zelensky ha poi confermato che i dettagli sono stati ultimati durante il breve incontro in Vaticano a margine dei funerali di Papa Francesco.