All'evento ungherese del Partito del cane a due code, gli attivisti hanno sottolineato che l'alcol produce un danno sociale decisamente più grave
È stata annullata la decisione della polizia ungherese di vietare la manifestazione pro marijuana, permettendo al Partito del cane a due code (Mkkp) di tenere il suo evento in piazza Madách a Budapest.
Alla Million Marijuana March, la co-presidente del Mkkp Zsuzsanna Döme ha sottolineato che l'alcol e le droghe sintetiche causano danni sociali molto più gravi. Nonostante questo, il governo criminalizza i giovani che fumano erba.
Gli attivisti hanno tenuto una presentazione, illustrando gli effetti di varie sostanze stupefacenti. "I consumatori sono molto demonizzati e non c'è una rete di sicurezza che li aiuti", ha detto un partecipante all'evento.
"È un argomento di cui non si parla nel modo giusto. Sarebbe meglio cambiare, anche a piccoli passi", ha aggiunto un altro giovane.
Il Partito del cane a due code ha dichiarato guerra alle dipendenze, ma quelle della politica.
"Abbiamo preso di mira le dipendenze delle nostre élite politiche, economiche e culturali: il potere, il denaro pubblico, il linguaggio osceno, la pornografia, l'alcol, gli immobili, il lusso, la propaganda, i cibi grassi e, naturalmente, il tovarish Putin", ha spiegato a Euronews Ferenc Somody, candidato del Mkkp per il Ppe.
La polizia aveva vietato la manifestazione, citando il nuovo emendamento alla Legge fondamentale. La decisione era però stata presa prima che la Legge fondamentale venisse modificata. Il Mkkp ha presentato ricorso contro la decisione e la Corte ungherese ha concluso che un evento non può essere vietato sulla base di una legge non ancora adottata.
Da allora (14 aprile), il Parlamento ha inserito la tolleranza zero sulle droghe nell'emendamento. È stato inoltre aggiunto nella normativa che la produzione, l'uso, la distribuzione e la promozione di droghe sono vietati in Ungheria.
La Million Marijuana March è un evento che si tiene in molti Paesi del mondo. In molti Paesi, la manifestazione si svolge il 20 aprile. Il consumo di cannabis, considerato da molti molto meno dannoso dell'alcol e del tabacco, è stato depenalizzato o legalizzato in un numero crescente di Paesi del mondo negli ultimi anni.