Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, inizio colloqui tra Russia e Stati Uniti in Arabia Saudita previsto per martedì

Il presidente russo Vladimir Putin
Il presidente russo Vladimir Putin Diritti d'autore  Gavriil Grigorov/Sputnik
Diritti d'autore Gavriil Grigorov/Sputnik
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I colloqui previsti a Riad verteranno sulla normalizzazione delle relazioni tra Usa e Russia, sul conflitto ucraino e sulla preparazione di un incontro tra Trump e Putin. Il Cremlino ha fatto sapere che Lavrov e Ushakov arriveranno in Arabia Saudita lunedì

PUBBLICITÀ

Lunedì il Cremlino ha dichiarato che i più alti funzionari russi avranno colloqui con le controparti statunitensi sul ripristino delle relazioni diplomatiche, sul conflitto ucraino e infine sulla preparazione di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov e il consigliere per gli affari esteri di Putin, Yuri Ushakov, voleranno nella capitale saudita Riad nel corso della giornata per prendere parte ai colloqui previsti per martedì.

Non solo di pace in Ucraina

Peskov ha aggiunto che i colloqui saranno principalmente incentrati sul “ripristino dell'intero complesso delle relazioni tra Stati Uniti e Russia”, oltre che sull'organizzazione di possibili colloqui sulla questione ucraina e sull'incontro tra i due presidenti.

L'inviato di Trump Steve Witkoff ha dichiarato domenica a Fox News che lui e il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz si recheranno in Arabia Saudita per colloqui sull'Ucraina.

Il segretario di Stato Usa Marco Rubio sta guidando una delegazione in Arabia Saudita per colloqui diretti con funzionari russi.

Lavrov: "Perché dovrebbero essere invitati ai colloqui?"

Intanto, la portavoce del Dipartimento di Stato americano Tammy Bruce smorza le polemiche sull'assenza di Kiev e dei rappresentanti dell'Unione europea al tavolo dei negoziati: "Gli incontri tra funzionari statunitensi e russi in Arabia Saudita non dovrebbero essere visti come una "negoziazione" sull'Ucraina - ha detto - Non credo che si debba vedere l'incontro come qualcosa dove verranno messi a punto dettagli o progressi, come una specie di negoziazione", ha puntualizzato.

Meno diplomatico il ministro degli Esteri russo Lavrov: "Non so cosa dovrebbero fare (i Paesi europei, ndr) al tavolo dei negoziati. Hanno intenzione di strappare qualche idea furbesca sul congelamento del conflitto quando loro stessi - secondo le loro abitudini, il loro carattere - hanno solo in mente la continuazione della guerra, allora perché invitarli lì?".

Rubio: "C'è molta strada da fare per la pace"

I colloqui di Riad si svolgeranno sullo sfondo di un possibile incontro tra i vertici del Cremlino, Vladimir Putin, e della Casa Bianca, Donald Trump, che la scorsa settimana, in una conversazione telefonica, hanno concordato di negoziare la fine della guerra in Ucraina. È stato il Cremlino ad annunciare l'incontro, a cui parteciperà anche Yuri Ushakov, consigliere diplomatico di Putin.

Si tratterà del primo incontro tra un ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, e un segretario di Stato statunitense, Marco Rubio, dopo quello che si è svolto nel gennaio 2022, un mese prima dell'inizio della guerra: all'epoca il bilaterale fu tra Lavrov e il suo omologo Antony Blinken, sotto l'amministrazione democratica di Joe Biden.

Rubio ha dichiarato alla Cbs che c'è ancora "molta strada da fare" prima di aprire i negoziati di pace con la Russia. Il segretario di Stato ha affermato che Putin "ha espresso interesse per la pace" durante la sua conversazione con Trump e che "le prossime settimane e i prossimi giorni determineranno se fa sul serio o no". "Una telefonata non risolve una guerra complessa come questa", ha affermato Rubio. "Ma posso dirvi che Donald Trump è l'unico leader al mondo che potrebbe potenzialmente avviare questo processo".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colloqui di pace Ucraina-Russia: l'Europa avrà voce in capitolo?

Conferenza sulla sicurezza di Monaco: ecco i 7 passaggi da ricordare

Più di 1,5 milioni di musulmani stranieri in Arabia Saudita per il pellegrinaggio Hajj