Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Estonia, i prezzi dell'elettricità aumentano dopo il taglio della rete russa

I prezzi dell'elettricità aumentano in Estonia dopo il taglio della rete elettrica russa
I prezzi dell'elettricità aumentano in Estonia dopo il taglio della rete elettrica russa Diritti d'autore  EBU
Diritti d'autore EBU
Di Euronews Agenzie: EBU
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I Paesi Baltici si sono collegati all'elettricità fornita da Finlandia, Svezia e Polonia dopo essersi staccati dalla Russia, che li ha riforniti per decenni. Ma una serie di fattori hanno portato il prezzo a salire notevolmente

PUBBLICITÀ

Durante il fine settimana i Paesi baltici si sono staccati dalla rete elettrica russa, che li aveva riforniti per decenni, e si sono collegati al sistema europeo attraverso Finlandia, Svezia e Polonia. Da allora i prezzi dell'elettricità hanno iniziato a salire rapidamente.

In Estonia dai 126 euro al MWh della scorsa settimana, si è passati a un prezzo medio dell'elettricità di 191 euro al MWh, un massimo storico per il 2025.

Secondo gli esperti l'aumento dei prezzi è dovuto principalmente alle condizioni meteorologiche e ai mercati.

"Questa settimana c'è meno vento, un maggiore consumo di elettricità dovuto al clima più freddo e un leggero aumento del prezzo del gas", spiega l'operatore del sistema di trasmissione di elettricità e gas Elering.

Il prezzo del gas ha raggiunto il record degli ultimi due anni sul Ttf olandese, ma si prevede che scenderà.

Inoltre, nella regione baltica ci sono meno connessioni del solito dopo l'uscita dal sistema elettrico russo. Il cavo sottomarino Estlink 2 è stato danneggiato da un'ancora ed è fuori servizio. Se il cavo lituano-svedese fosse pienamente operativo, il prezzo sarebbe già significativamente più basso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pericolo atomico a causa del caldo? Francia e Svizzera chiudono le centrali nucleari

Il governo estone approva un finanziamento per portare la spesa per la difesa al 5,4% del Pil

Zelensky si congratula con i Paesi baltici che si staccano dalla rete elettrica dell'era sovietica