Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zelensky si congratula con i Paesi baltici che si staccano dalla rete elettrica dell'era sovietica

Rappresentanti baltici partecipano all'inaugurazione della sincronizzazione con il sistema elettrico dell'UE a Vilnius, 9 febbraio 2025
Rappresentanti baltici partecipano all'inaugurazione della sincronizzazione con il sistema elettrico dell'UE a Vilnius, 9 febbraio 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP, EBU
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il passaggio alla rete elettrica europea, che secondo i leader baltici ha un significato geopolitico e simbolico, è avvenuto più di tre decenni dopo il crollo dell'Unione Sovietica

PUBBLICITÀ

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha definito "un grande giorno" quello di domenica, dopo che i tre Paesi baltici - Estonia, Lettonia e Lituania - si sono staccati dalla rete elettrica di epoca sovietica per allacciarsi a quella europea.

"L'Ucraina lo aveva già fatto nel 2022 e ora i Paesi baltici si sono finalmente liberati da questa dipendenza. Mosca non può più usare l'energia come arma contro di loro. Questo significa anche che l'Europa è ora ancora più unita", ha dichiarato Zelenskyy in un video postato sul suo account X.

La transizione, che secondo i leader baltici ha un significato geopolitico e simbolico, è avvenuta più di tre decenni dopo il crollo dell'Unione Sovietica.

Il passaggio pone fine agli ultimi legami dei Paesi baltici con la Russia, ricca di petrolio e gas.

"Il nostro successo congiunto, che sarebbe stato impossibile senza la partecipazione della nostra cara amica Polonia, dimostra il vero valore della solidarietà e dell'unità, principi fondamentali dell'Unione europea. È un forte messaggio di incoraggiamento per l'intero continente", ha dichiarato il Presidente lituano Gitanas Nausėda, intervenendo alla cerimonia di switch-over nella capitale Vilnius.

Tutte le restanti linee di trasmissione tra i Paesi baltici e la Russia, la Bielorussia e l'exclave russa di Kaliningrad, incastonata tra i membri Polonia, Lituania mar Baltico, sono state spente una ad una.

Prima la Lituania, dove un orologio di 9 metri appositamente costruito nel centro di Vilnius ha scandito il conto alla rovescia allo scollegamento. Poi è stata la volta della Lettonia, seguita dall'Estonia pochi minuti dopo.

La rete elettrica dei Paesi baltici unita a quella Ue

Il Baltic Power System è stato poi unito alla rete energetica europea attraverso collegamenti con Finlandia, Svezia e Polonia.

Il presidente della Lituania Gitanas Nausėda parla alla cerimonia del Baltic Energy Independence Day a Vilnius
Il presidente della Lituania Gitanas Nausėda parla alla cerimonia del Baltic Energy Independence Day a Vilnius AP Photo

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che l'accensione non riguarda solo l'energia, ma anche l'integrazione europea.

"Si tratta di dimostrare ancora una volta che quando ci uniamo possiamo spostare le montagne". Lituania, Lettonia, Estonia: siete il cuore dell'Europa. Avete lavorato instancabilmente per questo momento e oggi tutta l'Europa festeggia con voi", ha dichiarato.

I Paesi baltici, tutti membri della Nato, hanno spesso avuto legami difficili con la Russia da quando hanno dichiarato l'indipendenza dall'Urss nel 1990.

Le relazioni hanno toccato un nuovo minimo dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022. Sedici linee elettriche che collegavano gli Stati baltici con la Russia e la Bielorussia sono state smantellate negli ultimi anni in seguito alla creazione di una nuova rete che li collega al resto dell'Ue, compresi i cavi sottomarini nel Mar Baltico.

I tre Paesi baltici, che condividono un confine complessivo di 1.633 chilometri con la Russia e la Bielorussia, hanno informato Mosca e Minsk del piano di disconnessione nel 2024 per evitare qualsiasi reazione ostile.

I leader di tutti e tre i Paesi hanno assicurato ai loro cittadini che il passaggio sarebbe avvenuto senza problemi, ma sono state adottate misure speciali per prevenire possibili ritorsioni.

La regione di Kaliningrad, che non ha continuità territoriale con la Russia continentale di cui fa parte, fa già affidamento sulla propria produzione di energia elettrica, secondo l'operatore della rete elettrica lituana, Litgrid.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Estonia, i prezzi dell'elettricità aumentano dopo il taglio della rete russa

Guerra di droni tra Russia e Ucraina: a Kiev allarme aereo per 11 ore consecutive

Trump: "Ho parlato con Putin, vuole che la gente smetta di morire”