Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen, l'Onu sospende gli aiuti nella roccaforte Houthi dopo l'arresto di otto operatori

FILE: Combattenti dei ribelli Houthi intonano slogan a Sanaa, Yemen, 1 agosto 2019.
FILE: Combattenti dei ribelli Houthi intonano slogan a Sanaa, Yemen, 1 agosto 2019. Diritti d'autore  Hani Mohammed/Copyright 2019 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Hani Mohammed/Copyright 2019 The AP. All rights reserved.
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La decisione di sospendere tutte le operazioni e i programmi nel nord del Paese è arrivata dopo che otto membri del personale delle Nazioni Unite sono stati arrestati dai ribelli Houthi sostenuti dall'Iran

PUBBLICITÀ

L'Onu ha sospeso le operazioni di aiuto nella regione di Saada, nel nord-ovest dello Yemen, dopo che altri otto membri del suo staff sono stati arrestati dai ribelli Houthi.

In un comunicato le Nazioni Unite hanno affermato lunedì che la decisione "straordinaria" di sospendere tutte le operazioni e i programmi nella provincia Saada - roccaforte dei ribelli Houthi - è dovuta alla mancanza delle necessarie condizioni e garanzie di sicurezza.

Negli ultimi mesi i ribelli hanno arrestato decine di membri del personale delle Nazioni Unite, oltre a persone associate a gruppi di aiuto e all'ambasciata statunitense, chiusa nel 2015.

Prima degli ultimi arresti, avvenuti alla fine del mese scorso, gli Houthi avevano in custodia almeno 24 operatori delle Nazioni Unite. Nessuno di loro è stato finora rilasciato.

"Questa pausa serve a dare tempo alle autorità de facto e alle Nazioni Unite di organizzare il rilascio del personale detenuto arbitrariamente e di garantire le condizioni necessarie per fornire un supporto umanitario fondamentale", ha dichiarato il vice portavoce dell'Onu Farhan Haq.

Gli Houthi accusano lo staff Onu di collaborare con Israele e i servizi occidentali

Lo Yemen sta attraversando una delle peggiori crisi umanitarie del mondo, con almeno 19 milioni di persone che necessitano di assistenza e protezione, secondo le Nazioni Unite. Haq non ha potuto dire quante persone saranno colpite dalla pausa delle operazioni di assistenza.

A Saada operano sette agenzie delle Nazioni Unite, tra cui il Programma alimentare mondiale, l'Organizzazione mondiale della Sanità e l'Unicef, oltre a diverse organizzazioni umanitarie internazionali.

Gli Houthi non hanno commentato la decisione. In precedenza, i ribelli hanno mostrato ai canali televisivi il personale Onu detenuto, definendolo collaboratore di Israele e dei servizi segreti occidentali.

Alla fine del mese scorso le Nazioni Unite avevano già sospeso tutti gli spostamenti nelle aree controllate dagli Houthi dopo che diversi membri del loro staff erano stati arrestati dai ribelli.

La guerra civile in Yemen ha ucciso più di 150mila persone

La guerra in Yemen ha ucciso più di 150mila persone, tra combattenti e civili.

Gli Houthi, sostenuti dall'Iran, combattono contro il governo yemenita ufficiale - che è sostenuto da una coalizione a guida saudita - dal 2014, quando sono scesi dalla loro roccaforte di Saada e hanno preso il controllo della capitale Sanaa e della maggior parte del nord.

A gennaio gli Houthi hanno liberato unilateralmente 153 detenuti come una delle numerose offerte per allentare le tensioni dopo il cessate il fuoco nella guerra tra Israele e Hamas a Gaza. Il rilascio è stato visto come un mezzo per avviare i colloqui per porre fine definitivamente alla guerra in Yemen.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Houthi pronti a entrare in guerra: “Coordinati con l’Iran, sosterremo Teheran contro Israele”

Operatori umanitari arrestati dagli Houthi: l'Onu sospende i viaggi in Yemen

Yemen, i ribelli Houthi limitano gli attacchi nel Mar Rosso dopo il cessate il fuoco a Gaza