Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen, i ribelli Houthi limitano gli attacchi nel Mar Rosso dopo il cessate il fuoco a Gaza

Navi da guerra scortano navi di salvataggio il 14 settembre 2024, nel Mar Rosso, nell'ambito dell'operazione Aspides dell'UE.
Navi da guerra scortano navi di salvataggio il 14 settembre 2024, nel Mar Rosso, nell'ambito dell'operazione Aspides dell'UE. Diritti d'autore  European Union's Operation Aspides via AP
Diritti d'autore European Union's Operation Aspides via AP
Di Oman Al Yahyai
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il ritmo degli attacchi è rallentato, ma l'incertezza incombe perché il prossimo presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe riqualificare gli Houthi come organizzazione terroristica

PUBBLICITÀ

I ribelli Houthi dello Yemen hanno detto che attaccheranno solo navi affiliate a Israele nel Mar Rosso. Lo hanno dichiarato il giorno dopo la dichiarazione di un cessate il fuoco a Gaza.

Il Centro di coordinamento delle operazioni umanitarie (Hooc), che fa da tramite tra gli Houthi e gli operatori di navigazione commerciale, ha dichiarato che il gruppo yemenita eliminerà le "sanzioni" contro le altre navi.

Quando tutte le fasi del cessate il fuoco a Gaza saranno state pienamente attuate, gli Houthi smetteranno di colpire anche le navi israeliane, secondo un'e-mail inviata dall'Hooc domenica.

Gli Houthi hanno iniziato ad attaccare le navi nel corridoio commerciale marittimo nel novembre 2023 in ritorsione alle azioni dell'esercito israeliano a Gaza.

Nel mirino le navi Usa e britanniche

Nonostante l'annuncio di domenica, il gruppo armato yemenita ha minacciato di riprendere gli assalti alle navi di Stati Uniti e Regno Unito, se questi Paesi occidentali continueranno a lanciare attacchi aerei contro di loro.

"In caso di aggressione le sanzioni saranno ripristinate contro lo Stato aggressore", hanno avvertito gli Houthi.

Gli attacchi degli Houthi, che hanno dimezzato il traffico attraverso il Mar Rosso, hanno colpito profondamente i ricavi del Canale di Suez dell'Egitto, una rotta fondamentale per collegare l'Asia all'Europa.

Navi mercantili attaccate

Dall'inizio della guerra tra Israele e Hamas, nell'ottobre 2023, il gruppo yemenita ha preso di mira oltre 100 navi mercantili.

Gli Houthi hanno catturato un'imbarcazione e ne hanno affondate altre due durante questi attacchi, che hanno causato anche la morte di quattro marinai.

Il gruppo afferma di aver preso di mira solo navi legate a Israele e ai suoi finanziatori, tra cui Stati Uniti e Regno Unito. Tuttavia, ha colpito anche navi che non hanno alcun legame con il conflitto tra Israele e Hamas, comprese alcune dirette in Iran.

Nonostante l'annuncio degli Houthi di domenica, le compagnie di navigazione globali rimangono caute, poiché permangono dubbi sulla durata del cessate il fuoco a Gaza.

"Il cessate il fuoco è considerato fragile", ha dichiarato Jakob P. Larsen, responsabile della sicurezza marittima della BIMCO, la più grande associazione di armatori del mondo.

"Si ritiene che anche lievi deviazioni dagli accordi di cessate il fuoco potrebbero portare alle ostilità, che successivamente indurrebbero gli Houthi a minacciare nuovamente e direttamente una più ampia gamma di trasporti marittimi internazionali".

Incertezza geopolitica

Gli Stati Uniti e i loro partner hanno condotto più di 260 attacchi aerei contro obiettivi Houthi, contribuendo potenzialmente a un recente rallentamento degli attacchi in mare.

Gli Houthi, tuttavia, hanno continuato a lanciare droni e missili verso Israele, che ha avvertito che farà una rappresaglia contro la leadership del gruppo.

Ad aumentare l'incertezza c'è l'insediamento di lunedì del Presidente Donald Trump, che potrebbe ripristinare la designazione di organizzazione terroristica straniera per gli Houthi. Questa designazione, precedentemente revocata dal presidente uscente Joe Biden, potrebbe riaccendere le ostilità.

"L'incertezza è ulteriormente aggravata dall'odierno insediamento di Trump", ha osservato Larsen.

"Rimane poco chiaro come l'amministrazione Trump agirà nel conflitto con gli Houthi e se verranno prese in considerazione potenziali azioni punitive nei loro confronti".

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Medio Oriente: gli Houthi rivendicano secondo attacco alla portaerei Usa dopo raid aerei americani

Cisgiordania: uccisioni e arresti da parte dell'Idf, Israele ordina evacuazione da Jenin

Cisgiordania, Israele lancia operazione Muro di Ferro: decine di morti e feriti a Jenin